La legge di Murphy si riassume nell'assioma "se qualcosa può andare storto, lo farà". Una teoria che si adatta benissimo…
Niente al mondo è paragonabile al montare a pelo. È un'attività che aumenta il grado di intimità e la connessione…
Posizionare correttamente i piedi nelle staffe è importante per avere un assetto stabile e sicuro. Ma dove si dovrebbero posizionare…
Oltre la staccionata. Il metodo Feldenkrais® applicato all’ equitazione. Con la video lezione n. 2 si gioca con i cambi…
Massimo Basili spiega François Baucher. Il Maestro francese che sconvolse l'equitazione XIX secolo, è ancora oggi una delle figure più…
La parte superiore della gamba del cavaliere allinea i suoi talloni ai fianchi e influenza il modo in cui il …
MI RACCONTO: cavalieri, addestratori, trainer, veterinari e scrittori racconteranno i primordi della loro vita insieme ai cavalli. C’è chi lo…
I cavalieri principianti adulti affrontano le prime lezioni di equitazione con un atteggiamento più timoroso rispetto ai bambini. Non tutti…
Il "Metodo di equitazione" di François Baucher è il testo che, con le sue innovazioni, ha caratterizzato la storia dell’equitazione…
I problemi dentali nei cavalli spesso non si manifestano in modo chiaro ed evidente ma il cavallo ce li fa…