equitazione

L’uomo di cavalli: una rivoluzione culturale

L’uomo di cavalli ha generato una nuova figura equestre e una mini rivoluzione socio-culturale distinguendosi per il suo nuovo modo…

7 anni fa

Il Dressage per tutte le discipline

I concetti e gli esercizi del dressage non riguardano solo una disciplina. Coinvolgono, seppur in modo diverso, tutti gli sport…

7 anni fa

I muscoli del cavaliere: gli arti superiori

I muscoli del cavaliere che coinvolgono gli arti superiori non hanno un ruolo minore rispetto ai dorsali e agli adduttori…

8 anni fa

Il cavallo ti porta, tu porta te stesso

Pensiamo sempre al cavallo come nostro compagno di sport e di avventure. Ma se fosse il contrario? Per lui siamo…

8 anni fa

Sicurezza in equitazione: Il cap non è un optional

La sicurezza in equitazione deve essere la priorità. Molti cavalieri la trascurano per troppa sicurezza, per superficialità o trascuratezza. Molti…

8 anni fa

I muscoli del cavaliere: gli arti inferiori

Gli arti inferiori hanno i muscoli necessari per dare fermezza in sella, il che vuol dire che il cavaliere deve…

8 anni fa

I muscoli dei cavalieri: la regione del tronco

 I muscoli del tronco influenzano non solo l'assetto e l'equilibrio del cavaliere ma anche l'equilibrio e la mobilità del cavallo.…

8 anni fa

Salto ostacoli: tutto in un attimo

"Inquadrare" l'ostacolo, stacco, parabola, ricezione. Di solito si dice "tanto fa tutto il cavallo!", fosse così (sarebbero tutti campioni) Tra…

9 anni fa

Il Cavallo e il suo addestramento dalle origini ai giorni nostri – Psychofenia – vol. X, n. 16, 2007

Orgoglio di re e conquistatori, giocattolo preferito dei bambini, compagno inseparabile di attori che hanno reso famosi i film western,…

11 anni fa

Arte e cavalli: il binomio della creatività

Arte e cavalli. Chi ama questi splendidi animali, in molti casi, fa sfociare tale passione in una forma d'arte. Praticare…

13 anni fa
Scorri per leggere