La Coordinazione dei Movimenti: Come Migliorare con il Metodo Feldenkrais

La coordinazione dei movimenti è fondamentale nell’equitazione. Il Metodo Feldenkrais offre un approccio innovativo per migliorarla e ottimizzare la performance. L’equitazione richiede una sincronizzazione armoniosa tra il cavaliere e il cavallo, il che rende la coordinazione un aspetto essenziale della pratica equestre. I cavalieri devono imparare a coordinare movimenti complessi…

Leggi ancora La Coordinazione dei Movimenti: Come Migliorare con il Metodo Feldenkrais
gilet airbag

Il Gilet Airbag Askara Equitation: Una Rivoluzione per la Sicurezza del Cavaliere

Gilet airbag, novità per la sicurezza nell’equitazione proposto da Askara a Fieracavalli Verona. Scopri cos’è, come funziona e dove trovarlo. Askara Equitation ha presentato a Fieracavalli 2023 il suo gilet airbag, rivelando un prodotto all’avanguardia che ha catturato l’attenzione degli appassionati di equitazione. Questo gilet non è solo una nuova…

Leggi ancora Il Gilet Airbag Askara Equitation: Una Rivoluzione per la Sicurezza del Cavaliere
metodo feldenkrais

Metodo Feldenkrais: L’efficacia nell’equitazione

Il metodo feldenkrais rappresenta un’opportunità straordinaria per approfondire la connessione con i cavalli e perfezionare le proprie abilità. L’equitazione è un’arte millenaria che richiede una connessione profonda tra il cavaliere e il cavallo. Per raggiungere una perfetta armonia in sella, è essenziale lavorare sulla propriocezione, sulla fluidità dei movimenti e…

Leggi ancora Metodo Feldenkrais: L’efficacia nell’equitazione
posizione in sella

La posizione in sella: seduti o sollevati?

La posizione in sella dipende dall’andatura e dalla disciplina influenzando il controllo e il comfort. Vediamo quando si deve stare sollevati e quando si può stare seduti. Nell’equitazione, si praticano due principali modi di montare a cavallo: la posizione sollevata e la posizione seduta. Ognuna di queste modalità trova applicazione…

Leggi ancora La posizione in sella: seduti o sollevati?
simmetria

Perché la simmetria è così importante in equitazione?

La simmetria è essenziale nell’equitazione; se si è storti in sella, il pretendere movimenti perfettamente diritti dal cavallo è irrealistico. Avete notato se sia più comodo montare a mano destra che a quella sinistra o se sia più facile superare un ostacolo dopo una svolta a sinistra piuttosto che a…

Leggi ancora Perché la simmetria è così importante in equitazione?
libri cavalli

ElephantsBooks: 35 Anni di Passione per i libri di cavalli

Libri di cavalli. A Fieracavalli ElephantsBooks festeggia 35 anni di passione per l’equitazione e la letteratura equestre. La libreria ElephantsBooks è pronta a festeggiare il suo trentacinquesimo anniversario. Un traguardo straordinario per un’istituzione che ha sempre promosso la passione per l’equitazione e la letteratura equestre. Fondata nel 1988 a Caselle…

Leggi ancora ElephantsBooks: 35 Anni di Passione per i libri di cavalli
dislivelli passeggiata a cavallo

I dislivelli in una Passeggiata a Cavallo: Consigli e Riflessioni

Si incontrano spesso dislivelli durante un trekking o una passeggiata a cavallo. Come affrontare questi ostacoli naturali? L’equitazione è un connubio tra la maestosità della natura e la forza e la grazia del cavallo. Ogni passeggiata offre l’opportunità di connettersi con la natura e i cavalli stessi. Chiunque abbia il…

Leggi ancora I dislivelli in una Passeggiata a Cavallo: Consigli e Riflessioni
magnesio per cavalli

Magnesio per cavalli: l’effetto calmante funziona davvero?

Scopri se il magnesio per cavalli ha davvero un effetto calmante e come l’assunzione influisce sui comportamenti ansiosi, con approfondimenti sulle forme di integrazione. Qualsiasi attività che coinvolge il lavoro o l’interazione con i cavalli porta con sé un grado significativo di pericolo. Un certo rischio è presente anche quando…

Leggi ancora Magnesio per cavalli: l’effetto calmante funziona davvero?
istruttore di equitazione

L’istruttore di equitazione, un rapporto di amore e odio

L’istruttore di equitazione non insegna solo tecnica equestre, ma guida i suoi allievi anche lungo il cammino della vita, trasmettendo valori e virtù che renderanno non solo cavalieri migliori, ma anche migliori esseri umani. L’istruttore di equitazione può fare la differenza tra una esperienza piacevole e sicura o un’esperienza frustrante…

Leggi ancora L’istruttore di equitazione, un rapporto di amore e odio