tunnel carpale nell'equitazione

Il tunnel carpale nell’equitazione: sintomi, cause e prevenzione

Tunnel carpale nell’equitazione: come proteggere le mani dei cavalieri? Il dolore alle mani non deve diventare un’abitudine. Il tunnel carpale è un disturbo muscoloscheletrico molto comune, anche tra i cavalieri. In effetti, sarebbe anormale se lavorassi duramente con le mani ogni giorno e non sentissi mai un dolore dovuto allo…

Leggi ancora Il tunnel carpale nell’equitazione: sintomi, cause e prevenzione
fermare il cavallo

L’importanza dell’alt: come fermare il cavallo

L’alt non è solo una fermata, ma una vera e propria figura di maneggio. Fermare il cavallo richiede concentrazione, precisione e controllo. Ogni cavaliere impara sin dalle prime lezioni di equitazione come fermare il cavallo prontamente e nel miglior modo possibile. Questa è una manovra importante perché non c’è cosa…

Leggi ancora L’importanza dell’alt: come fermare il cavallo
François Baucher anniversario morte

François Baucher: commemorazione dei 150 anni dalla morte nel 1873

Il 14 marzo 2023 ricorre il 150° anniversario della morte di François Baucher, uno dei più grandi cavalieri della storia moderna. François Baucher è stato uno dei più grandi cavalieri della storia moderna, noto per il suo stile di equitazione innovativo e controverso. La sua influenza si estende ancora oggi…

Leggi ancora François Baucher: commemorazione dei 150 anni dalla morte nel 1873
incidente al circo

L’incidente al circo di François Baucher

La storia di François Baucher è caratterizzata da alti e bassi, ma l’incidente al circo segna un importante punto di svolta. La vita del celebre écuyer François Baucher è ricca di avvenimenti che potrebbero costituire la trama di un film. Nato nel 1796 a Versailles, fu influenzato dall’ambiente equestre della…

Leggi ancora L’incidente al circo di François Baucher
intelligenza motoria

Sviluppare l’intelligenza motoria in equitazione

L’intelligenza motoria è la capacità di controllare e coordinare il proprio corpo per comunicare in modo chiaro e preciso con il cavallo. Quando pensiamo al concetto di intelligenza di norma ci riferiamo a quella logico matematica e linguistica ma Howard Gardner, psicologo e docente statunitense, partendo da studi eseguiti su…

Leggi ancora Sviluppare l’intelligenza motoria in equitazione
gilet

Il gilet: un capo a cui non si può rinunciare

Il gilet, da sempre, ha fatto equitazione. Un punto fermo nelle attività equestri e oggi esistono anche i modelli termici e riscaldabili. Il gilet, da sempre, ha fatto equitazione. È un capo di abbigliamento che nell’attività equestre rappresenta un punto fermo. Si tratta di una giacca senza maniche, versatile e…

Leggi ancora Il gilet: un capo a cui non si può rinunciare
togliere l'imboccatura

Come togliere l’imboccatura al cavallo

Togliere l’imboccatura al cavallo è un’operazione da non sottovalutare e che richiede la stessa attenzione del metterla. Per mettere l’imboccatura al cavallo e far sì che questo la accetti con tranquillità e non sviluppi un comportamento di rifiuto verso il finimento occorre seguire alcune precauzioni: L’imboccatura deve essere montata nel…

Leggi ancora Come togliere l’imboccatura al cavallo
guanti invernali da equitazione

Guanti invernali da equitazione

Puoi essere d’accordo o meno con i guanti da equitazione, ma se fa freddo, i guanti invernali diventano indispensabili. Ecco perché. I guanti da equitazione fanno parte dell’abbigliamento da equitazione. Indossarli o meno è un dibattito che esiste tra i cavalieri da diversi anni. Ognuno ha la propria opinione su…

Leggi ancora Guanti invernali da equitazione
stivali da equitazione

Storia degli stivali da equitazione

Gli stivali da equitazione servono a garantire comfort e sicurezza in sella. Le loro origini sono antiche, risalgono al medioevo. Gli stivali da equitazione sono calzature abbastanza alte (arrivano sino al ginocchio) e servono per evitare che il cuoio e i componenti della sella pizzichino la gamba del cavaliere. Hanno…

Leggi ancora Storia degli stivali da equitazione
guanti da equitazione

Guanti da equitazione: perché sono importanti?

I guanti da equitazione sono parte dell’abbigliamento equestre. Perché sono importanti? Cerchiamo di capire la loro funzione. I guanti da equitazione sono parte dell’abbigliamento equestre. Indossarli o meno è un dibattito che esiste tra i cavalieri da diversi anni. Ognuno ha la propria opinione su ciò sia giusto e cosa…

Leggi ancora Guanti da equitazione: perché sono importanti?