a cavallo sotto la pioggia

A cavallo sotto la pioggia? Yes, you can!

Andare a cavallo sotto la pioggia è possibile, purché il cavaliere indossi un abbigliamento appropriato e prenda piccoli accorgimenti. Vediamo quali. Può essere frustrante quando la pioggia ci impedisce di fare una bella passeggiata. Per quelli di voi che prendono lezioni di equitazione, probabilmente tenete costantemente d’occhio l’app del meteo…

Leggi ancora A cavallo sotto la pioggia? Yes, you can!
giacca invernale da equitazione

Come scegliere la giacca invernale da equitazione

La giacca invernale da equitazione è un capo di abbigliamento importante che va scelto prestando particolare attenzione ai dettagli. Che cosa è importante per voi quando indossate la vostra giacca da equitazione invernale? Siamo tutti diversi nel modo in cui affrontiamo l’inverno. Alcune persone sembrano impermeabili alla pioggia e alla…

Leggi ancora Come scegliere la giacca invernale da equitazione
passi indietro

I passi indietro: tirare non serve

Sui sentieri più difficili o nel Mountain Trail è importante poter controllare ogni movimento del cavallo. Passi indietro compresi. Il cavaliere impara subito come avere un buon equilibrio e quali sono gli aiuti e come usarli in modo coerente e fluido. A cavallo, però, non si va sempre e solo…

Leggi ancora I passi indietro: tirare non serve
etienne beudant

Étienne Beudant e Vallerine

Il nome di Étienne Beudant è legato a una cavalla di nome Vallerine. Il suo addestramento è un compendio del talento del cavaliere francese. Vallerine è stata l’ultima cavalla addestrata da Étienne Beudant. Il cavaliere francese fu soprannominato dal generale Decarpentry l’écuyer mirobolant. Infatti, Étienne Beudant (1863-1949), uno dei cavalieri…

Leggi ancora Étienne Beudant e Vallerine
pantaloni da equitazione

Pantaloni da equitazione: Jodhpurs o Breeches?

I pantaloni da equitazione vanno scelti con cura. Hai a disposizione un modello Jodhpurs e uno Breeches, cosa scegli? Conosci la differenza? I pantaloni da equitazione sono un capo di abbigliamento essenziale per chi va a cavallo e deve essere scelto con cura. Oggi, sul mercato, ci sono davvero infinite…

Leggi ancora Pantaloni da equitazione: Jodhpurs o Breeches?
pantaloni da equitazione

Come scegliere i pantaloni da equitazione ideali

Come scegliere i pantaloni da equitazione perfetti? Ecco alcuni suggerimenti per orientarti nel numero infinito di opzioni disponibili. Se stai navigando online o vagando tra le sellerie, hai notato che ci sono molti modelli di pantaloni da equitazione. Alcuni cavalieri si chiedono quale paio comprare. Tutti i pantaloni da equitazione…

Leggi ancora Come scegliere i pantaloni da equitazione ideali
stivali da equitazione

Stivali da equitazione: taglie, cura e manutenzione

Gli stivali da equitazione sono un accessorio fondamentale perciò si devono scegliere con cura e poi dedicargli una attenta manutenzione. Gli stivali da equitazione sono una parte essenziale dell’equipaggiamento del cavaliere. In effetti, forniscono protezione, stabilità e sicurezza. Tant’è che aiutano a proteggere i piedi quando vengono calpestati ed evitano…

Leggi ancora Stivali da equitazione: taglie, cura e manutenzione
capezza

La capezza: un finimento indispensabile

La capezza è un finimento indispensabile dell’attrezzatura del cavallo. I modelli cambiano in base allo scopo. Come scegliere quello giusto? La capezza (o cavezza) è un finimento indispensabile dell’attrezzatura del cavallo. Serve per condurre a mano il cavallo o per permetterci di sellarlo e di svolgere le operazioni di grooming. La…

Leggi ancora La capezza: un finimento indispensabile
feldenkrais ed equitazione

Metodo Feldenkrais ed equitazione

Feldenkrais ed equitazione. Il metodo, usato in tutto il mondo in molteplici settori, si è rivelato molto efficace negli sport equestri. Tutti gli esercizi per la preparazione del cavaliere consistono in movimenti volontari più o meno complessi che interessano l’intero sistema nervoso. Questi movimenti sono difficili da imparare. In equitazione…

Leggi ancora Metodo Feldenkrais ed equitazione
alta scuola equitazione

L’Alta Scuola non è solo eleganza

L’alta scuola non è solo un “lusso”, eleganza. Per Étienne Beudant è la ricerca della perfezione nell’addestramento del cavallo. In alta scuola il cavallo è come uno strumento ben accordato ma a differenza del musicista il cavaliere non maneggia delle corde musicali che rispondono sempre agli stessi tocchi. Egli fa…

Leggi ancora L’Alta Scuola non è solo eleganza