Scopri cos’è l’impulso nell’equitazione, come svilupparlo e perché è essenziale per armonia, equilibrio e controllo del cavallo. Nell’equitazione, l’impulso è il cuore pulsante del movimento, una forza sottile ma essenziale che crea armonia tra cavallo e cavaliere. Étienne Beudant lo descrive come «il vento che soffia nelle vele della nave»,…
Leggi ancora Impulso: l’essenza del movimento nell’arte equestreTag: Esterno e alta scuola
Étienne Beudant: le andature di fantasia, cosa sono e come si eseguono
Étienne Beudant spiega le andature di fantasia nell’equitazione, movimenti eleganti che richiedono precisione, riunione e leggerezza. Le andature di fantasia sono movimenti complessi e spettacolari che si ottengono attraverso una combinazione di tecnica, addestramento avanzato e armonia tra cavallo e cavaliere. Queste andature, se eseguite correttamente, non solo mettono in…
Leggi ancora Étienne Beudant: le andature di fantasia, cosa sono e come si eseguonoL’alta scuola nell’equitazione secondo Étienne Beudant
L’alta scuola nell’equitazione: Étienne Beudant, illustre cavaliere francese, spiega il ruolo fondamentale della leggerezza. L’alta scuola rappresenta l’apice dell’arte equestre, una pratica che si distingue per la sua raffinatezza e il suo rigore, come ben delineato dal maestro Étienne Beudant. Questa disciplina, ben più di un semplice insieme di tecniche,…
Leggi ancora L’alta scuola nell’equitazione secondo Étienne BeudantL’equitazione francese: eleganza e tradizione nel pensiero di Étienne Beudant
L’equitazione francese unisce eleganza e storia. Étienne Beudant offre una panoramica illuminante su questa affascinante tradizione equestre. L’equitazione francese, nota per la sua eleganza e raffinatezza, ha radici storiche profonde che trovano espressione nella tecnica e nell’assetto dei cavalieri. Il Capitano Étienne Beudant, con le sue riflessioni, ci offre una…
Leggi ancora L’equitazione francese: eleganza e tradizione nel pensiero di Étienne BeudantLe osservazioni di Étienne Beudant sull’addestramento del cavallo
Étienne Beudant, in “Esterno e Alta Scuola”, condivide sagge osservazioni che costituiscono la base dell’addestramento del cavallo. L’addestramento del cavallo è un’arte che richiede non solo abilità tecniche, ma anche una profonda comprensione del linguaggio e del comportamento equino. Nel suo libro “Esterno e Alta Scuola”, Étienne Beudant condivide sagge…
Leggi ancora Le osservazioni di Étienne Beudant sull’addestramento del cavalloLa Posizione del Cavaliere: Beudant racconta l’Aneddoto di d’Abzac
La posizione del cavaliere, secondo Beudant, riflette nell’aneddoto di d’Abzac una lezione profonda sull’arte dell’equitazione. La posizione del cavaliere a cavallo è un elemento cruciale che va ben oltre l’apparenza estetica. Étienne Beudant, celebre maestro di equitazione del XIX secolo, ha dedicato molta attenzione a questo aspetto fondamentale, offrendo indicazioni…
Leggi ancora La Posizione del Cavaliere: Beudant racconta l’Aneddoto di d’AbzacLo Scopo della Formazione del Cavallo secondo Étienne Beudant: Un’Analisi
Qual era lo scopo della formazione del cavallo da sella secondo Étienne Beudant? Étienne Beudant, celebre maestro di equitazione del XIX e XX secolo, ha condiviso la sua visione riguardo allo scopo della formazione del cavallo da sella. Le sue idee e i suoi insegnamenti hanno contribuito in modo significativo a plasmare…
Leggi ancora Lo Scopo della Formazione del Cavallo secondo Étienne Beudant: Un’AnalisiMetodo Baucher: la prima e la seconda maniera
Il metodo Baucher, che François Baucher, ecuyer francese del XIX secolo, ha sviluppato nel corso della sua vita, presenta due fasi distinte: Prima Maniera e Seconda Maniera. Le definizioni “Prima Maniera” e “Seconda Maniera” si riferiscono a due approcci differenti. Sono due momenti distinti nello sviluppo del metodo di equitazione…
Leggi ancora Metodo Baucher: la prima e la seconda manieraCross Training per cavalli
Cross Training: una tecnica atletica antica, oggi applicata all’equitazione per migliorare la performance globale del cavallo e del cavaliere. Il Cross Training, noto anche come “Allenamento Incrociato”, è una tecnica di allenamento utilizzata fin dai tempi dell’antica Grecia. Questo tipo di allenamento prevede l’utilizzo di una combinazione di attività fisiche…
Leggi ancora Cross Training per cavalliMetodi di addestramento: tutti rivendicano la propria superiorità
I metodi di addestramento sono tanti e variegati. Ciascuno afferma la propria superiorità. La querelle non è nuova. Una delle cose che mi ha sempre interessato sono le tecniche di addestramento del cavallo. Mi sembra che negli ultimi anni il numero di modi diversi di addestrare i cavalli sia cresciuto…
Leggi ancora Metodi di addestramento: tutti rivendicano la propria superiorità