Federico Caprilli

L’eccellenza dell’Equitazione Italiana nel ‘900: un’analisi storica

L'equitazione italiana nel Novecento raggiunse vette di eccellenza tali da suscitare ammirazione e rispetto a livello internazionale. I cavalieri italiani…

8 mesi fa

Entrare negli angoli: come eseguire la manovra

Quante volte durante la lezione sentiamo l'istruttore raccomandarci di entrare negli angoli? Piero Santini spiega l'importanza della manovra. La pratica…

8 mesi fa

Il Sistema Naturale: progressione e gradualità

Il sistema naturale di Caprilli mira a mantenere i cavalli sereni, evitando usura inutile e promuovendo un approccio olistico al…

9 mesi fa

Unire pratica e teoria: la sfida dell’equitazione secondo Francesco Amalfi

Unire pratica e teoria rappresenta la vera sfida nell'equitazione secondo Francesco Amalfi, per formare cavalieri completi e consapevoli. L'equitazione, più…

11 mesi fa

Le transizioni: un esercizio chiave dell’equitazione

Le transizioni rappresentano un pilastro essenziale nell'equitazione, avendo un impatto notevole tanto sulla salute e il benessere del cavallo quanto…

11 mesi fa

Equitazione italiana: considerazioni equestri di Francesco Amalfi

Equitazione italiana: esplora i principi fondamentali con Francesco Amalfi. Una guida preziosa per cavalieri alla ricerca di una base solida.…

12 mesi fa

Il contatto con la bocca del cavallo secondo Piero Santini

Il contatto con la bocca del cavallo: fondamentale per una gestione impeccabile. Scopri i segreti con Piero Santini. Nel mondo…

12 mesi fa

Francesco Amalfi: icona della cavalleria italiana

Francesco Amalfi, icona della cavalleria italiana, ha segnato significativamente l'evoluzione dello sport equestre nel XX secolo. La vita di Francesco…

1 anno fa

Il trotto: un’armonia da seguire

I cavalieri apprendono presto il trotto, un'andatura che richiede abilità di coordinazione, inforcatura precisa e movimenti fluidi. Fin dalle prime…

1 anno fa

Si può parlare di Canter nel Sistema Naturale di Caprilli?

Il canter, secondo Piero Santini, è spesso frainteso, con una definizione ambigua nei manuali di cavalleria inglese e americana. L'arte…

1 anno fa
Scorri per leggere