i misteri del cavallo

Comportamento assertivo nei cavalli: cos’è e come influenza l’addestramento

Il comportamento assertivo nei cavalli influenza la gestione e l’addestramento. Essere assertivi può fare la differenza. Il comportamento assertivo nei…

6 mesi fa

Elogi verbali nell’addestramento dei cavalli: sono rinforzi?

Gli elogi verbali nell'addestramento equino vanno oltre la semplice comunicazione, ma quanto sono efficaci da soli? L'uso degli elogi verbali…

12 mesi fa

Come superare la paura del fosso

Il fosso è un ostacolo comune nel cross-country ma si può incontrare anche durante una passeggiata. Cosa fare se il…

2 anni fa

Il cavallo che non si fa toccare la testa

Molti cavalli odiano che gli si tocchi la testa. L'atteggiamento coinvolge più attività: cure mediche, toelettatura, utilizzo dei finimenti. È…

2 anni fa

Lo sguardo del cavaliere: ampio e attento

Lo sguardo del cavaliere deve essere ampio attento. La visione panoramica è essenziale per l’assetto e per infondere sicurezza al…

4 anni fa

Tenere fermo il cavallo a mano

La chiave per tenere fermo il cavallo a mano, in ogni situazione, non è la forza bruta. È necessario usare…

4 anni fa

Il maniscalco, il proprietario e loro comunicazione

Il maniscalco e il proprietario devono avere un rapporto basato su una corretta comunicazione e completa fiducia l'uno nell'altro. Mantenere…

4 anni fa

I cavalli preferiscono i grattini

I cavalli preferiscono i grattini. Diversi studi hanno dimostrato che pacche e carezze sul collo provocano reazioni comportamentali non sempre…

4 anni fa

Passeggiate invernali: una opportunità

Le passeggiate invernali non sono solo uno svago. Rappresentano un vero e proprio momento di formazione e apprendimento per cavallo…

4 anni fa

Il comportamento esplorativo nell’addestramento

Il comportamento esplorativo consente al cavallo di creare le sue esperienze. Pur essendo una risorsa essenziale nell’addestramento, è spesso trascurato.…

4 anni fa
Scorri per leggere