imprinting

Puledro appena nato: cosa fare

Puledro appena nato: cosa fare. Il proprietario deve essere un buon osservatore e riconoscere segnali e comportamenti tipici. Una volta…

1 anno fa

Puledro appena nato: perché è importante bilanciare l’educazione

Interagire con il puledro appena nato permette di creare con lui un rapporto di partnership e di amicizia ma attenzione…

2 anni fa

Il legame tra puledro e madre: importanza dell’imprinting e dell’approccio umano

Il legame tra puledro e madre è fondamentale per la crescita e lo sviluppo sano del piccolo. Ma un approccio…

2 anni fa

Abituare il cavallo al sottopancia

Portare la sella non è un atto dovuto. Occorre abituare il cavallo al sottopancia e ad un peso sulla schiena.…

2 anni fa

I primi giorni di vita del puledro

Crescere un puledro e interagire con lui significa introdurlo subito in un mondo in armonia con le persone ma rispettoso…

3 anni fa

Legare il cavallo: gli errori che causano infortuni

Legare un cavallo addestrato in modo improprio, indipendentemente dalla sua età, è una delle cause più comuni di infortunio. Sarebbe…

3 anni fa

Manipolazione precoce del puledro: le testimonianze

Manipolazione precoce del puledro: le testimonianze di cavalieri e proprietari descrivono la calma e serenità percepita nei loro cavalli. Molti…

3 anni fa

Insegnare al cavallo a farsi tenere i piedi posteriori

Insegnare a un cavallo ad accettare di farsi tenere i piedi posteriori è un passo importante nell'addestramento dei soggetti giovani…

3 anni fa

Manipolazione sicura: tempi e modi corretti

Una manipolazione sicura del puledro richiede dei tempi e dei modi corretti. Il troppo storpia sempre e può rendere ogni…

4 anni fa

Puledro: un approccio non invasivo

Il puledro appena nato deve sentirsi al sicuro e amato. L'allevatore lo deve accudire insieme alla madre e non deve…

4 anni fa
Scorri per leggere