i misteri del cavallo

“I Misteri del Cavallo” – Robert M. Miller

“I misteri del cavallo” è l’unica versione italiana del saggio del celebre dr. Robert M. Miller. Recensione di Horseshowjumping. “I misteri del cavallo” è un libro che rappresenta l’unica versione italiana del saggio del celebre dr. Robert M. Miller. Miller è una delle più apprezzate autorità scientifiche dell’etologia del cavallo,…

Leggi ancora “I Misteri del Cavallo” – Robert M. Miller

“Imprint Training del puledro appena nato”: nuovo libro di Miller

Per i profani, e per gli addetti ai lavori, Robert M. Miller, statunitense, è una delle più apprezzate autorità scientifiche dell’etologia del cavallo. Il dr Miller, veterinario, ha fatto della sua professione un costante studio sul comportamento equino. Nel corso degli anni ha rivoluzionato il modo di intendere l’addestramento dei…

Leggi ancora “Imprint Training del puledro appena nato”: nuovo libro di Miller

A prima vista: recensione de “Il portale del cavallo”

Serena Cappello al suo primo libro La nostra carissima amica e collaboratrice del portale che da anni cura con dedizione la rubrica “L’esperto Risponde“, ha realizzato la sua prima grande opera. “A prima vista”, esperienze di imprinting, è questo il titolo del suo libro. “A prima vista” presenta in modo…

Leggi ancora A prima vista: recensione de “Il portale del cavallo”

Convegno “I misteri del cavallo”: Il dr. Robert Miller a Fiera Cavalli Verona

Le lezioni del dr. Miller a Fiera Cavalli Verona saranno gratuite e aperte a tutti e si svolgeranno venerdì 9 novembre dalle ore 15 alle ore 19 e sabato 10 novembre dalle ore 9 alle ore 13 presso la sala Respighi – Centro Congressi Palaexpo, Primo Piano. Si consiglia il…

Leggi ancora Convegno “I misteri del cavallo”: Il dr. Robert Miller a Fiera Cavalli Verona
puledro che non si lascia avvicinare

Il puledro che non si lascia avvicinare

Il puledro non si lascia avvicinare. Convinciamolo delle nostre buone intenzioni. La cooperazione della madre non basta. Molti proprietari presumono che il puledro gli si avvicini spontaneamente e rimanga immobile vicino a loro. Non è sempre così. A volte, se il puledro è vivace e ha una forte personalità, nemmeno…

Leggi ancora Il puledro che non si lascia avvicinare

Konrad Lorenz e l’imprinting: Cioc e Martina

Konrad Lorenz conduceva degli studi sul comportamento delle taccole quando notò una particolare forma di attaccamento che si sviluppava nei giovani volatili. Nel 1925 Konrad Lorenz ebbe la prima conferma di un particolare attaccamento che si sviluppava nei giovani volatili: comprò una taccola che chiamò Cioc, nome onomatopeico, con l’intenzione…

Leggi ancora Konrad Lorenz e l’imprinting: Cioc e Martina

Le più comuni tecniche di addestramento…

Le più comuni tecniche di addestramento dei cavalli si attuano grazie ad una successione di stimoli-risposte-ricompense. Esse implicano l’uso di rinforzi positivi in cui la risposta giusta viene rinforzata con un premio, di rinforzi negativi in cui la risposta corretta è seguita dalla rimozione di uno stimolo sgradevole e, di punizioni…

Leggi ancora Le più comuni tecniche di addestramento…