I primi esercizi sui cavalletti al passo richiedono pazienza e cautela per ottenere un risultato sicuro e soddisfacente e creare una perfetta armonia tra cavallo e cavaliere. I primi esercizi in sella sui cavalletti devono essere eseguiti al passo per permettere al cavallo di familiarizzare con calma con i nuovi…
Leggi ancora Esercizi sui cavalletti, il cavallo al passoTag: Ingrid Klimke
Lavoro alla corda: come utilizzare i cavalletti
Lavoro alla corda. Segui i consigli di Ingrid Klimke e scopri come utilizzare i cavalletti in modo efficace. Lavorare alla corda con barriere e cavalletti può essere molto efficace per migliorare la flessibilità del collo del tronco del cavallo. Questo tipo di allenamento permette di regolare la lunghezza della falcata…
Leggi ancora Lavoro alla corda: come utilizzare i cavallettiCavalletti: il lavoro alla corda
Lavorare alla corda il cavallo su barriere e cavalletti è un esercizio particolarmente utile. Spiega i suoi vantaggi Ingrid Klimke. Il vantaggio di lavorare alla corda sui cavalletti è quello di avere la possibilità di eliminare la rigidità laterale nel collo e nel tronco del cavallo. Adattando il suo corpo…
Leggi ancora Cavalletti: il lavoro alla cordaLavoro in libertà sui cavalletti: la durata dell’allenamento
Quante volte e per quanto tempo un cavallo dovrebbe fare un lavoro in libertà sui cavalletti? Risponde la campionessa olimpica Ingrid Klimke. Quante volte fai lavorare il tuo cavallo in libertà? Spesso si sottovalutano i benefici di questo tipo di allenamento. Invece è una grande risorsa perché offre l’opportunità di…
Leggi ancora Lavoro in libertà sui cavalletti: la durata dell’allenamentoConoscere la teoria alla base dei cavalletti
Conoscere la teoria alla base dei cavalletti è essenziale per non ridurre il lavoro al “saltello” di barriere disposte in fila. I cavalletti apportano un’interessante variante all’allenamento quotidiano. Rendono il cavallo più elastico e favoriscono la sua concentrazione. Lavorare con i cavalletti rende anche l’allenamento più gradevole. Aiuta il cavallo…
Leggi ancora Conoscere la teoria alla base dei cavallettiL’ostacolo “in-out”. Cos’è e a cosa serve
L’ostacolo “in-out” è un esercizio che appartiene alla gamma dei cavalletti. È composto da piccoli salti consecutivi senza alcun tempo di galoppo tra loro. I moderni sport equestri si sono evoluti da un’epoca in cui i cavalli venivano usati per necessità. I cavalli erano usati per il trasporto generale, per…
Leggi ancora L’ostacolo “in-out”. Cos’è e a cosa serveCavalletti: chi li ha inventati?
I cavalletti sono degli strumenti utili per cavallo e cavaliere. Ma chi li ha inventati? Chi ha codificato il loro uso in un metodo vero e proprio? I cavalletti furono un’invenzione della cavalleria italiana. La maggior parte delle fonti la attribuisce al capitano Federico Caprilli ma Mario Badino Rossi, nei…
Leggi ancora Cavalletti: chi li ha inventati?Mantenere la forma: il lavoro invernale
I mesi invernali sono sempre una sfida per i proprietari di cavalli. Occorre ottimizzare il lavoro per mantenere la forma in inverno. I mesi invernali sono sempre una sfida per i proprietari di cavalli. Infatti è fondamentale mantenere il cavallo in movimento sia per la sua salute sia per mantenersi…
Leggi ancora Mantenere la forma: il lavoro invernaleCome posizionare correttamente i cavalletti
Per posizionare correttamente i cavalletti si deve prima conoscere il passo del proprio cavallo ed essere molto meticolosi nello stabilire la distanza. I cavalletti sono strumenti utili sia per il cavallo che per il cavaliere. Il cavallo migliora il suo ritmo, il suo equilibrio e l’espressione delle sue andature. Il…
Leggi ancora Come posizionare correttamente i cavallettiL’importanza del corretto posizionamento dei cavalletti
Il corretto posizionamento dei cavalletti è soggetto ad alcune variabili. Con cura e buon senso si può correttamente trarre pieno beneficio dal loro uso. Il lavoro con i cavalletti ha tanti e diversi vantaggi. A livello psicologico rende più interessanti, divertenti e motivanti le lezioni sia per il cavaliere che…
Leggi ancora L’importanza del corretto posizionamento dei cavalletti