Addestratore di cavalli, una professione che unisce formazione, tecnica ed esperienza con una profonda passione per il mondo equestre. L’addestratore di cavalli è una figura chiave nel mondo dell’equitazione, ma spesso il suo contributo non è pienamente compreso. Il suo lavoro va ben oltre l’insegnare all’animale a rispondere ai comandi:…
Leggi ancora Addestratore di cavalli: formazione e passioneTag: libri di cavalli
Impulso: l’essenza del movimento nell’arte equestre
Scopri cos’è l’impulso nell’equitazione, come svilupparlo e perché è essenziale per armonia, equilibrio e controllo del cavallo. Nell’equitazione, l’impulso è il cuore pulsante del movimento, una forza sottile ma essenziale che crea armonia tra cavallo e cavaliere. Étienne Beudant lo descrive come «il vento che soffia nelle vele della nave»,…
Leggi ancora Impulso: l’essenza del movimento nell’arte equestreEquitazione Naturale: l’evoluzione del mondo equestre
Scopri come l’equitazione naturale ha rivoluzionato il rapporto uomo cavallo, con metodi gentili e scientificamente supportati. L’equitazione naturale rappresenta una rivoluzione nel modo in cui l’uomo si relaziona e interagisce con il cavallo. Questo approccio, che si distingue per la sua empatia e rispetto nei confronti dell’animale, si contrappone nettamente…
Leggi ancora Equitazione Naturale: l’evoluzione del mondo equestreTecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneità
Tecnica equestre: scopri l’equilibrio tra precisione e spontaneità. Piero Santini analizza queste parole alla luce del sistema naturale. Piero Santini esplora nel suo scritto “Principi fondamentali del sistema naturale” il delicato equilibrio che esiste nella tecnica equestre tra precisione e spontaneità. In particolare, Santini affronta un concetto centrale della sua…
Leggi ancora Tecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneitàL’arte equestre: molto più di un insieme di regole
Arte equestre: l’equitazione come dialogo profondo tra cavallo e cavaliere, oltre la tecnica e le regole rigide. Nel suo Manuale d’equitazione per un’amata, Rudolf G. Binding offre una prospettiva unica e affascinante sull’equitazione, trasformandola da mera disciplina tecnica a una forma d’arte nobile e raffinata. Attraverso il brano “Regole equestri”,…
Leggi ancora L’arte equestre: molto più di un insieme di regoleTrasformazione personale: un dono dei cavalli
Trasformazione personale: scopri come la verità e il rapporto con i cavalli possono ispirare crescita e consapevolezza. La verità, con la sua natura cruda e spietata, è una forza che può liberare ma anche ferire profondamente. Nella vita e nelle relazioni, la scoperta della verità ci costringe a confrontarci con…
Leggi ancora Trasformazione personale: un dono dei cavalliCome mettere la capezza a un giovane cavallo: consigli pratici e metodi sicuri
Scopri come mettere la capezza a un giovane cavallo in modo sicuro ed efficace. Segui i consigli di Anthony Paalman per un approccio basato su calma, pazienza e fiducia. Mettere la capezza a un giovane cavallo per la prima volta è un passaggio delicato nel percorso di addestramento, soprattutto quando…
Leggi ancora Come mettere la capezza a un giovane cavallo: consigli pratici e metodi sicuriTecniche di insegnamento nell’equitazione: il ruolo dell’istruttore
Tecniche di insegnamento: Il generale Francesco Amalfi spiega l’importanza di un approccio minimalista per guidare i cavalieri con successo. L’istruttore di equitazione gioca un ruolo chiave nel determinare il successo e la serenità di un cavaliere alle prime armi. Tuttavia, come sottolineato da Francesco Amalfi nel suo libro Scritti Equestri,…
Leggi ancora Tecniche di insegnamento nell’equitazione: il ruolo dell’istruttoreL’importanza delle emozioni umane nell’addestramento dei cavalli
Emozioni umane: calma ed empatia nell’addestramento dei cavalli costruiscono fiducia, migliorano la relazione e favoriscono risultati positivi. L’addestramento dei cavalli è un’arte delicata che non coinvolge solo tecniche e metodi, ma anche e soprattutto la gestione delle emozioni umane. Comprendere l’effetto di rabbia, impazienza e altre emozioni negative sulla relazione…
Leggi ancora L’importanza delle emozioni umane nell’addestramento dei cavalliInsegnante di equitazione: il migliore Maestro è il cavallo
Insegnante di equitazione: scopri come il cavallo stesso diventa il maestro perfetto per una connessione autentica. Nel Manuale d’equitazione per un’amata di Rudolf G. Binding, l’autore ci guida attraverso una riflessione profonda e poetica sul ruolo del cavallo nell’equitazione. Una poesia, in particolare, sottolinea come il cavallo stesso sia il…
Leggi ancora Insegnante di equitazione: il migliore Maestro è il cavallo