Tutti vogliono essere in grado di condurre il proprio cavallo a mano. Nessuno vuole che il cavallo resti indietro, si…
Le mani del cavaliere devono agire in modo accurato e coordinato. Ciò permette di mantenere un buon contatto e una…
Uso degli aiuti: alternato o simultaneo? Étienne Beudant spiega il metodo del conte D'Aure e il metodo di Baucher. 1…
Il salto ostacoli non è una disciplina a sé. Riassume tutti gli aspetti dell'equitazione ed è inestimabile per la coordinazione…
Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre via quando viene lasciato libero lo fa per gioia o…
Condurre un cavallo a mano è una parte importante della sua formazione. Lo si deve guidare senza trascinarlo o essere…
Un assetto corretto richiede di stare al centro in sella e il superamento di qualsiasi tipo di disagio sia a…
Il cavallo che calcia quando viene lasciato libero lo fa per gioia o per vizio. È comunque un comportamento pericoloso…