baucher e l'equitazione americana

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François Baucher (1796–1873) è stato un innovatore discusso ma determinante nella storia dell’equitazione. Le sue idee, spesso criticate in Europa – in particolare in Germania – hanno trovato una sorprendente accoglienza negli Stati Uniti, dove hanno…

Leggi ancora L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana
scommesse cavalli aneddoto Géricault

Scommesse cavalli: il curioso aneddoto del cavallo Géricault

Scommesse cavalli: Massimo Basili e Alessandra Lavista raccontano l’aneddoto del cavallo Géricault tra rivalità equestri e lo spettacolo del circo. Il mondo delle scommesse cavalli e delle competizioni equestri è sempre stato caratterizzato da sfide leggendarie, rivalità accese e racconti incredibili. Tra questi spicca l’affascinante aneddoto di Géricault, un cavallo…

Leggi ancora Scommesse cavalli: il curioso aneddoto del cavallo Géricault
cavalli al circo Baucher

Cavalli al circo: François Baucher e il valore degli spettacoli nel XIX secolo

Cavalli al circo: cultura oltre lo spettacolo. Alessandra Lavista e Massimo Basili spiegano il legame con l’equitazione classica. Oggi, la parola circo evoca immagini di acrobati, clown e numeri spettacolari, ma nel XIX secolo aveva un significato molto più profondo, specialmente nel mondo dell’equitazione classica. Il circo dell’epoca non era…

Leggi ancora Cavalli al circo: François Baucher e il valore degli spettacoli nel XIX secolo
françois baucher

François Baucher: il Maestro dell’equitazione tra genio ed evoluzione

François Baucher, il rivoluzionario dell’equitazione, diviso tra Prima e Seconda Maniera. La sua evoluzione spiegata nella diretta Instagram. L’equitazione classica è costellata di figure che hanno lasciato un segno indelebile, ma poche sono state controverse quanto François Baucher. Spesso bistrattato, il suo insegnamento è stato fonte di ammirazione e critiche,…

Leggi ancora François Baucher: il Maestro dell’equitazione tra genio ed evoluzione
storia dell'equitazione eredità dei grandi maestri

Scoprire la storia dell’equitazione: un viaggio tra grandi maestri e tecniche senza tempo

Scopri la storia dell’equitazione in diretta Instagram: un viaggio tra i grandi maestri dell’arte equestre e le loro tecniche. L’equitazione classica è un’arte che affonda le sue radici nei secoli, tramandata da grandi maestri che hanno lasciato un’eredità preziosa di conoscenze e principi tecnici. Comprendere la storia dell’equitazione non è…

Leggi ancora Scoprire la storia dell’equitazione: un viaggio tra grandi maestri e tecniche senza tempo
equitazione classica

François Baucher: riflessioni su “peso e forza”

François Baucher: l’evoluzione di peso e forza nel cavallo secondo il Maestro, tra tradizione e innovazione moderna. La definizione che riguarda l’utilizzo di peso e forza nel cavallo, rivela un interessante intreccio tra le idee originarie di François Baucher e la loro evoluzione nella cosiddetta Seconda Maniera. Massimo Basili osserva…

Leggi ancora François Baucher: riflessioni su “peso e forza”
equitazione classica

Equitazione classica. François Baucher rompe con i maestri del passato

Equitazione classica: perché Baucher critica i Maestri del passato rompendo con la Vecchia Scuola, rivoluzionando l’arte equestre. François Baucher, figura emblematica dell’equitazione classica ottocentesca, è celebre per il suo approccio rivoluzionario e per il netto distacco dai Maestri che lo avevano preceduto. In un’epoca in cui la tradizione equestre era…

Leggi ancora Equitazione classica. François Baucher rompe con i maestri del passato
françois baucher l'equilibrio del cavallo

François Baucher e la sua critica alla scienza equestre

François Baucher espone le sue opinioni sfavorevoli verso la scienza del suo tempo. Massimo Basili esplora le ragioni delle sue critiche. François Baucher è una figura iconica nel mondo dell’equitazione, noto per le sue teorie rivoluzionarie e per il suo approccio innovativo all’addestramento dei cavalli. Tuttavia, Baucher non era solo…

Leggi ancora François Baucher e la sua critica alla scienza equestre
equilibrio del cavallo Baucher

L’equilibrio del cavallo secondo François Baucher

L’equilibrio del cavallo è un concetto cruciale della Seconda Maniera di François Baucher che enfatizza l’armonia e la leggerezza nell’addestramento. L’equilibrio del cavallo è un argomento centrale nelle edizioni moderne degli scritti di François Baucher, un rinomato cavaliere e addestratore francese. Questo tema appartiene alla cosiddetta “Seconda Maniera” e rappresenta…

Leggi ancora L’equilibrio del cavallo secondo François Baucher
baucher e l'equitazione

Baucher e l’equitazione: la filosofia dell’educazione reciproca tra cavaliere e cavallo

Baucher e l’equitazione: esplorazione dell’educazione reciproca, un dialogo tra cavaliere e cavallo che trasforma l’arte equestre. Nel tessuto intricato dell’equitazione si nasconde una verità fondamentale, spesso trascurata: ogni cavaliere, indipendentemente dal grado di esperienza, incide profondamente sull’educazione del cavallo che monta. Il cavaliere comincerà ora l’educa­zione del cavallo, seguendo la…

Leggi ancora Baucher e l’equitazione: la filosofia dell’educazione reciproca tra cavaliere e cavallo