La caviglia, fondamentale per supporto elastico e stabilità, influenza equilibrio, coordinazione e postura. Leonardo da Vinci, nel lontano 1500, non…
Postura a cavallo: esploriamo il concetto di "caviglia elastica" di Antonella Lioce e il suo impatto nella pratica in sella.…
Gestire lo sforzo nell'equitazione con il Metodo Feldenkrais promuove consapevolezza corporea, fluidità e benessere per un'esperienza equestre ottimale. L'arte dell'equitazione…
La coordinazione dei movimenti è fondamentale nell'equitazione. Il Metodo Feldenkrais offre un approccio innovativo per migliorarla e ottimizzare la performance.…
La simmetria è essenziale nell'equitazione; se si è storti in sella, il pretendere movimenti perfettamente diritti dal cavallo è irrealistico.…
Equitazione consapevole: Corpo, Respiro e Relazione con il Cavallo nel Metodo Feldenkrais per Cavalieri Empatici e Sicuri. Tre domande fondamentali…
Il tunnel carpale è una lesione da sforzo ripetuto, condizione causata da movimenti ripetitivi e posizioni scorrette. Meglio prevenire. Una…
L’assetto indipendente è un’espressione ampiamente utilizzata nel mondo dell'equitazione, ma non è sempre chiaro a cosa si riferisca esattamente, come…
Tunnel carpale nell'equitazione: come proteggere le mani dei cavalieri? Il dolore alle mani non deve diventare un'abitudine. Il tunnel carpale…
L'intelligenza motoria è la capacità di controllare e coordinare il proprio corpo per comunicare in modo chiaro e preciso con…