La posizione di collo e testa è fondamentale per mantenere una postura rilassata e flessibile e lavorare in armonia con il cavallo. L’equitazione ha molti effetti benefici sulla salute e sul corpo. Sostanzialmente, riduce le restrizioni e gli squilibri che la vita quotidiana crea. Naturalmente i benefici dipendono dalla capacità…
Leggi ancora Curiamo la posizione di collo e testaTag: metodo Feldenkrais
Talloni bassi: il ruolo della caviglia
Per mantenere i talloni bassi servono caviglie flessibili la cui funzione deve essere più simile a una molla che ad un bastone. “Giù i talloni!” è sicuramente l’esortazione più ripetuta durante una lezione di equitazione, indipendentemente dalla disciplina. Una caviglia flessibile è vitale per assorbire l’azione della falcata del cavallo.…
Leggi ancora Talloni bassi: il ruolo della cavigliaEquilibrio in sella: il ruolo delle ossa ischiatiche
Un corretto equilibrio in sella è la condizione fondamentale per praticare una corretta equitazione e instaurare una comunicazione chiara con il cavallo. “Sati dritto!”. Ammettiamolo: abbiamo perso il conto di quante volte abbiamo ricevuto questo monito sia in sella che a casa (oppure ovunque). Eppure, il più delle volte siamo…
Leggi ancora Equilibrio in sella: il ruolo delle ossa ischiaticheLe mani: un aiuto da non sottovalutare
Le mani non devono aiutare a mantenere l’equilibrio né a risolvere problemi di assetto. Migliora la loro azione con una lezione Feldenkrais. Molti cavalieri non si rendono conto di quanto il loro equilibrio dipenda dalle loro mani. Sottovalutano quanto queste intervengano nel ristabilire l’assetto. Se usate in quetso modo, le…
Leggi ancora Le mani: un aiuto da non sottovalutareDott.ssa Antonella Lioce: insegnante Feldenkrais
Gli articoli e l’esperienza della dott.ssa Antonella Lioce volti al benessere e ai bisogni dei cavalieri che vogliono migliorare le proprie capacità. Zoraide Editore e la redazione de imisteridelcavallo.it dà il benvenuto alla dott.ssa Antonella Lioce, fisioterapista, insegnante Feldenkrais e grande appassionata di cavalli che da oggi condividerà con tutti…
Leggi ancora Dott.ssa Antonella Lioce: insegnante FeldenkraisLa respirazione del cavaliere
La respirazione del cavaliere cambia in base all’andatura del cavallo. Restare in “apnea” danneggia l’assetto e tutto il corpo in generale. La respirazione è una funzione naturale, al momento della nascita l’inspirazione ci porta a contatto con il mondo e con l’espirazione lo abbandoniamo. È quindi una funzione biologica e…
Leggi ancora La respirazione del cavaliereIl cavallo ti porta, tu porta te stesso
Pensiamo sempre al cavallo come nostro compagno di sport e di avventure. Ma se fosse il contrario? Per lui siamo il suo partner ideale? Pensiamo sempre al cavallo come nostro compagno di sport e di avventure. Ma se fosse il contrario? Se Il nostro cavallo pensasse a noi come al…
Leggi ancora Il cavallo ti porta, tu porta te stessoMetodo Feldenkrais®: equilibrio e leggerezza a cavallo
Metodo Feldenkrais®: equilibrio e leggerezza a cavallo Il Metodo Feldenkrais® applicato alla lezione di equitazione offre al cavaliere la possibilità di migliorare il proprio equilibrio e il proprio assetto arricchendo il suo “vocabolario motorio”. Lo rende in grado di percepire le tensioni muscolari, di correggere la postura scorretta e di…
Leggi ancora Metodo Feldenkrais®: equilibrio e leggerezza a cavalloMetodo Feldenkrais® Natura e Cavalli
Metodo Feldenkrais® Natura e Cavalli Star in sella in modo pesante e sbilanciato è un problema comune ai cavalieri che spesso passa loro inosservato, ma non al cavallo che è costretto a compensare il carico scorretto.
Leggi ancora Metodo Feldenkrais® Natura e CavalliMetodo Feldenkrais e Mondo Equestre: La Gioia di Montare
Metodo Feldenkrais e Mondo Equestre: La Gioia di Montare Che cos’hanno in comune un compositore violinista come Leonard Berstein,un uomo politico come Moshe Dayan,un antropologa come Margareth Mead e un attore come Sean Connery? Il Metodo Feldenkrais! Secondo Moshe Feldenkrais (ideatore del metodo), ogni aspetto della vita, compresa la sicurezza…
Leggi ancora Metodo Feldenkrais e Mondo Equestre: La Gioia di Montare