Mestiere antico, l’arte dei mastari di Sante Marie rivive nel monumento “Jo mmasto”, simbolo di tradizione e memoria. A Sante Marie, piccolo borgo abruzzese ricco di tradizioni, sorge un monumento che non è solo un’opera d’arte, ma un potente simbolo del lavoro, della resilienza e della memoria collettiva: “Jo mmasto”.…
Leggi ancora Mestiere antico: a Sante Marie un monumento celebra le nostre radiciTag: muli
Francis, la Cenerentola dei muli
Francis, mulo e Star di Hollywood, fu la prova vivente che la sua specie non ha niente da invidiare ai cavalli. Piccolo, buffo e sgraziato, il mulo è sempre stato un simbolo di stupidità, rozzezza e povertà. Non ha avuto la stessa fortuna del cavallo la cui bellezza forza ed…
Leggi ancora Francis, la Cenerentola dei muliGli asini soffrono il freddo
Una ricerca ha dimostrato che gli asini soffrono il freddo molto più dei muli e dei cavalli pertanto necessitano delle adeguate protezioni. Nonostante le apparenze, gli asini non sono adatti per ambienti freddi e umidi. Sebbene siano molto resistenti a varie condizioni, in inverno, rispetto ai cavalli, ai pony e…
Leggi ancora Gli asini soffrono il freddoStoria delle origini del mulo
Le origini del mulo sono quasi sconosciute. La sua ascendenza deve essere iniziata in un territorio occupato contemporaneamente da cavalli, asini e uomini. Ricostruire le origini dell’asino è stato un lavoro difficile e complesso. Difficoltà dovuta alla scarsezza di reperti archeologici e alla difficile interpretazione di quelli reperiti. I ritrovamenti…
Leggi ancora Storia delle origini del mulo