progetto gara di equitazione piero santini

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e armonia tra cavallo e cavaliere. Piero Santini, nel suo manuale Principi fondamentali del sistema naturale, descrive un ambizioso progetto che unisce formazione e competizione equestre, rivolto soprattutto ai giovani cavalieri. Sebbene non sia mai stato…

Leggi ancora Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini
sistema naturale equitazione in avanti

Tecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneità

Tecnica equestre: scopri l’equilibrio tra precisione e spontaneità. Piero Santini analizza queste parole alla luce del sistema naturale. Piero Santini esplora nel suo scritto “Principi fondamentali del sistema naturale” il delicato equilibrio che esiste nella tecnica equestre tra precisione e spontaneità. In particolare, Santini affronta un concetto centrale della sua…

Leggi ancora Tecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneità
equitazione di base sistema naturale

Equitazione di base: le sei competenze fondamentali

L’equitazione di base richiede sei competenze fondamentali per garantire sicurezza, controllo e armonia tra cavaliere e cavallo. L’equitazione di base rappresenta il punto di partenza imprescindibile per ogni aspirante cavaliere. Prima di affrontare terreni complessi o situazioni impegnative, è essenziale acquisire una serie di competenze chiave che assicurino sicurezza, controllo…

Leggi ancora Equitazione di base: le sei competenze fondamentali
anatomia del cavallo equitazione naturale piero santini

L’anatomia del cavallo e il “sistema naturale” spiegato da Piero Santini

Anatomia del cavallo: Piero Santini esplora i principi fondamentali del sistema naturale, rispettando struttura ed equilibrio equino. Piero Santini, nel suo approccio all’equitazione naturale caprilliana, affronta in maniera dettagliata i principi fondamentali legati all’anatomia del cavallo e al suo utilizzo ottimale. Nel suo manuale “Principi fondamentali del sistema naturale”, Santini…

Leggi ancora L’anatomia del cavallo e il “sistema naturale” spiegato da Piero Santini
sistema naturale equitazione in avanti

Sistema naturale: l’equitazione in avanti

L’equitazione in avanti, nel sistema naturale, esalta equilibrio, libertà del cavallo e armonia, rivoluzionando i metodi tradizionali. L’equitazione del XX secolo ha rappresentato un momento cruciale per l’evoluzione dei metodi e dei principi legati al cavallo e al suo cavaliere. Tra i protagonisti di questa trasformazione troviamo Piero Santini, autore…

Leggi ancora Sistema naturale: l’equitazione in avanti
cavallo al galoppo i consigli di Piero Santini

Cavallo al galoppo: come eseguire una fermata corretta

Cavallo al galoppo? Scopri i consigli di Piero Santini per fermarlo in sicurezza ed evitare errori comuni. Nel suo celebre manuale “Principi fondamentali del sistema naturale”, Piero Santini offre una guida chiara e pratica su come fermare correttamente un cavallo al galoppo. La sua esperienza e conoscenza dell’equitazione emergono in…

Leggi ancora Cavallo al galoppo: come eseguire una fermata corretta
passi indietro addestramento cavallo

Passi indietro: la loro importanza nel Sistema Naturale

I passi indietro, esercizio spesso sottovalutato, svolgono, invece, un ruolo essenziale nell’addestramento del cavallo. Nel suo libro Principi Fondamentali del Sistema Naturale, Piero Santini offre un contributo prezioso all’equitazione moderna, in particolare alla comprensione dei passi indietro nel “Sistema Naturale” di Federico Caprilli. Questo esercizio, spesso sottovalutato nel mondo dell’equitazione,…

Leggi ancora Passi indietro: la loro importanza nel Sistema Naturale
l'equilibrio dinamico

L’equilibrio dinamico, la sua importanza nell’equitazione

L’equilibrio dinamico. La sua importanza la esplora Piero Santini, nel suo manuale “Principi fondamentali del sistema naturale”. L’equitazione è un’arte raffinata che richiede una perfetta sintonia tra cavaliere e cavallo. Uno degli aspetti più cruciali di questa armonia è l’equilibrio del cavaliere in sella, un elemento che può fare la…

Leggi ancora L’equilibrio dinamico, la sua importanza nell’equitazione
entrare negli angoli

Entrare negli angoli: come eseguire la manovra

Quante volte durante la lezione sentiamo l’istruttore raccomandarci di entrare negli angoli? Piero Santini spiega l’importanza della manovra. La pratica di entrare bene negli angoli, spesso sottovalutata, è invece fondamentale per una corretta esecuzione e controllo del cavallo. Piero Santini nel suo manuale “Principi fondamentali del Sistema Naturale” spiega il…

Leggi ancora Entrare negli angoli: come eseguire la manovra
sistema naturale

Il Sistema Naturale: progressione e gradualità

Il sistema naturale di Caprilli mira a mantenere i cavalli sereni, evitando usura inutile e promuovendo un approccio olistico al loro benessere. Il sistema di equitazione naturale, ideato da Federico Caprilli e divulgato da Piero Santini, noto istruttore, rivoluzionò l’approccio all’addestramento e alla cura dei cavalli. Pose l’accento sulla calma…

Leggi ancora Il Sistema Naturale: progressione e gradualità