François Baucher, il rivoluzionario dell’equitazione, diviso tra Prima e Seconda Maniera. La sua evoluzione spiegata nella diretta Instagram. L’equitazione classica è costellata di figure che hanno lasciato un segno indelebile, ma poche sono state controverse quanto François Baucher. Spesso bistrattato, il suo insegnamento è stato fonte di ammirazione e critiche,…
Leggi ancora François Baucher: il Maestro dell’equitazione tra genio ed evoluzioneTag: prima maniera
François Baucher: Il Ruolo Centrale della Mobilità della Mascella
François Baucher, nella seconda maniera, fa assumere alla “mobilità della mascella” un ruolo centrale, un cambiamento significativo. François Baucher, uno dei più influenti maestri di equitazione del XIX secolo, ha sviluppato una profonda comprensione della comunicazione tra il cavaliere e il cavallo. Tra i molti aspetti della sua filosofia e…
Leggi ancora François Baucher: Il Ruolo Centrale della Mobilità della MascellaFrançois Baucher: commemorazione dei 150 anni dalla morte nel 1873
Il 14 marzo 2023 ricorre il 150° anniversario della morte di François Baucher, uno dei più grandi cavalieri della storia moderna. François Baucher è stato uno dei più grandi cavalieri della storia moderna, noto per il suo stile di equitazione innovativo e controverso. La sua influenza si estende ancora oggi…
Leggi ancora François Baucher: commemorazione dei 150 anni dalla morte nel 1873Massimo Basili spiega François Baucher
Massimo Basili spiega François Baucher. Il Maestro francese che sconvolse l’equitazione XIX secolo, è ancora oggi una delle figure più controverse. Il principio “mani senza gambe, gambe senza mani” è, forse, uno dei più citati in ambito equestre. Ma in quanti conoscono realmente i principi e la filosofia dietro a…
Leggi ancora Massimo Basili spiega François Baucher