Il cavallo che agita la coda freneticamente manifesta questo comportamento per difesa naturale o per segnalare un problema fisico o un disagio. Il cavallo agita la coda freneticamente? Anche con la sella? Prima di pensare al problema comportamentale è bene capire il perché del comportamento. Innanzitutto, il muovere eccessivamente la…
Leggi ancora Il cavallo che agita la coda freneticamenteTag: Robert M. Miller
I cavalli reagiscono anche a emozioni non dirette a loro
I cavalli prestano attenzione alle tue emozioni e hanno una reazione emotiva indipendentemente dal fatto che siano o meno rivolte a loro. Nel 2016 uno studio riportato sulla rivista scientifica Biology Letters ha dimostrato che i cavalli sono in grado di riconoscere le emozioni umane. Ai soggetti sottoposti allo studio…
Leggi ancora I cavalli reagiscono anche a emozioni non dirette a loroIl cavallo che si impenna: cosa fare
Il cavallo che si impenna non mette in atto un comportamento gradevole. L’impennata è solo una reazione perciò se ne devono individuare le cause. Il cavallo che si impenna richiama alla mente immagini meravigliose ma occuparsi o montare un simile soggetto è tutt’altro che una cosa gradevole. L’impennata è solo…
Leggi ancora Il cavallo che si impenna: cosa fareIl cavallo che si impenna: le cause
Il cavallo che si impenna mette in atto uno tra i comportamenti più pericolosi. Individuarne le cause indirizzerà il cavaliere ad agire in modo corretto. Il cavallo che si impenna mette in atto uno tra i comportamenti indesiderati più pericolosi. Gestire il proprio compagno diventa difficile, frustrante e non è…
Leggi ancora Il cavallo che si impenna: le causeI cavalli difficili da prendere
I cavalli difficili da prendere non si lasciano ingannare da carote e zuccherini. Bisogna innanzitutto capire il motivo della loro ritrosia. I cavalli difficili da prendere generano situazioni di frustrazione e tensione. Inseguirli o “ingannarli” con delle leccornie non è un modo positivo e produttivo per iniziare a trascorrere il…
Leggi ancora I cavalli difficili da prendereCrescere un puledro: consapevolezza e dedizione
Crescere un puledro è un’esperienza unica ma troppo spesso non si considera pienamente il tipo di impegno e di preparazione che richiede. Avere la possibilità di godere della presenza di un puledrino è un’esperienza magnifica e accattivante. Assistere a ogni sua prima esperienza è emozionante e divertente al tempo stesso.…
Leggi ancora Crescere un puledro: consapevolezza e dedizioneImprint Training: gli errori più comuni
L’Imprint Training è un metodo dolce ed efficace da cui traggono beneficio sia i cavalli che le persone che li gestiscono purché sia eseguito correttamente. Essere presenti alla nascita di un puledro e praticare la procedura Imprint Training replicandola esattamente come raccomanda il dr. Robert Miller nel suo manuale Imprint…
Leggi ancora Imprint Training: gli errori più comuniComprendere il cavallo
Comprendere il cavallo? Non è più un mistero Comprendere un cavallo vuol dire conoscere quei tratti che lo caratterizzano e che gli fanno percepire l’ambiente esterno e reagire ad esso. Per comprendere come pensa un cavallo è necessario conoscere i suoi tratti caratteristici. Essi sono condivisi da tutti i…
Leggi ancora Comprendere il cavalloPat Parelli: le origini di un mito
Pat Parelli è stato tra i primi ad avere il coraggio di rompere con la tradizione equestre. Sin dai suoi primi passi tra i cavalli ha preferito cercare di capirli piuttosto che imporsi con metodi coercitivi. Sapeva che tale approccio avrebbe facilitato il lavoro degli addestratori e migliorato la vita…
Leggi ancora Pat Parelli: le origini di un mitoI misteri del cavallo: la prefazione del prof. A. Godino
Anticipazione della prefazione che il professore Antonio Godino ha scritto per il libro “I Misteri del Cavallo” di R. M. Miller Negli ormai lunghi anni dedicati all’insegnamento della psicologia generale ho cercato di trasmettere ai miei studenti ed allievi non soltanto le nozioni principali relative al funzionamento della mente umana…
Leggi ancora I misteri del cavallo: la prefazione del prof. A. Godino