I cavalieri apprendono presto il trotto, un'andatura che richiede abilità di coordinazione, inforcatura precisa e movimenti fluidi. Fin dalle prime…
Il trotto: i vantaggi secondo Piero Santini. Ecco come questa andatura affina la maestria e la posizione del cavaliere. L'equitazione…
Imboccatura cavallo: Piero Santini incoraggia una consapevolezza profonda dell’utilizzo dei finimenti e della propria tecnica. Piero Santini, rinomato esperto di…
Il canter, secondo Piero Santini, è spesso frainteso, con una definizione ambigua nei manuali di cavalleria inglese e americana. L'arte…
Imparare a cadere da cavallo è essenziale nell'equitazione. La caduta, spesso inevitabile, di solito inoffensiva, richiede preparazione fisica e mentale.…
Cambiare le diagonali del trotto non è un semplice dettaglio. È importante conoscerne il meccanismo. Piero Santini spiega il perché.…
Salire a cavallo richiede più di forza nelle gambe e una sella. Un aiuto è essenziale per la sicurezza del…
Nell'equitazione, tecnica e sensibilità si uniscono per una connessione profonda tra cavaliere e cavallo. Nel mondo dell'equitazione, due elementi fondamentali…
L’equilibrio del cavaliere poggia sulle dita. Ignorare la posizione delle dita compromette l'armonia con il cavallo. Molti cavalieri non si…
Non sottovalutate l'importanza di scendere da cavallo in modo corretto. Un'errata discesa non solo può causare inconvenienti per il cavaliere,…