Nella lezione “Il linguaggio della mano” Piero Santini affronta un problema antico quanto l’equitazione stessa ma trascurato dalla maggior parte…
Il frustino è inutile, dannoso, confonde il cavallo e disturba l'assetto del cavaliere. Non è una novità! Lo spiegava Piero…
Cavallo fuori controllo. Cosa devi fare quando il cavallo non vuole calmarsi e cerca di scappare? Ecco la lezione di…
Le gambe del cavaliere. La loro azione deve essere semplice, chiara, proporzionata allo scopo e alla sensibilità del particolare cavallo.…
Rimanere staffati cioè appesi al cavallo con un piede impigliato nella staffa è una conseguenza pericolosa della caduta. Meglio prevenire.…
L’ostacolo “in-out” è un esercizio che appartiene alla gamma dei cavalletti. È composto da piccoli salti consecutivi senza alcun tempo…
Piero Santini, chi era? Santini (1881-1960) è stato maggiore della cavalleria italiana. Il suo nome è legato a quello di…
I cavalletti sono degli strumenti utili per cavallo e cavaliere. Ma chi li ha inventati? Chi ha codificato il loro…
Ci sono molti cavalieri alle prime armi che fanno fatica a usare in modo corretto le mani e a mantenere…