Scommesse cavalli: Massimo Basili e Alessandra Lavista raccontano l’aneddoto del cavallo Géricault tra rivalità equestri e lo spettacolo del circo. Il mondo delle scommesse cavalli e delle competizioni equestri è sempre stato caratterizzato da sfide leggendarie, rivalità accese e racconti incredibili. Tra questi spicca l’affascinante aneddoto di Géricault, un cavallo…
Leggi ancora Scommesse cavalli: il curioso aneddoto del cavallo GéricaultTag: sport equestri
Peli delle orecchie: nel 2025 la FEI tutela il benessere animale nello sport
Peli delle orecchie: scopri come il regolamento FEI 2025 protegge i cavalli e fa un passo avanti nella rivoluzione degli sport equestri. Negli ultimi anni, il benessere animale ha assunto un ruolo sempre più centrale negli sport equestri, una disciplina che celebra la connessione unica tra uomo e cavallo. Tuttavia,…
Leggi ancora Peli delle orecchie: nel 2025 la FEI tutela il benessere animale nello sportOlimpiadi 2024 Parigi: come i cavalli viaggiano in aereo
Olimpiadi 2024 Parigi: come i cavalli viaggiano in aereo? Ecco le misure per minimizzare lo stress durante il volo verso la Francia. Le Olimpiadi sono un evento che genera sempre grande entusiasmo tra gli appassionati di sport. Quest’anno i Giochi della XXXIII Olimpiade noti anche come Parigi 2024, si stanno…
Leggi ancora Olimpiadi 2024 Parigi: come i cavalli viaggiano in aereoInsegnante Feldenkrais. Il diploma prevede 4 anni di formazione
Insegnante Feldenkrais. Perché scegliere un insegnante diplomato a seguito di una formazione quadriennale è cruciale per il tuo benessere. Il metodo Feldenkrais® prende il nome dal suo ideatore, il Dott. Moshe Feldenkrais, il quale ha individuato nel movimento consapevole uno strumento per migliorare in modo crescente lo stato di benessere…
Leggi ancora Insegnante Feldenkrais. Il diploma prevede 4 anni di formazioneQuando il salto ostacoli era una necessità
Il salto ostacoli è una delle attività più divertenti dell’equitazione. Ma, la pratica del salto è nata più come necessità che come sport. Il salto ostacoli è una delle attività più divertenti dell’equitazione. Eppure, all’inizio, riporta la storia dello sport, era considerato più una questione di vita o di morte…
Leggi ancora Quando il salto ostacoli era una necessitàIn sella con il mal di schiena
Il mal di schiena è troppo spesso, ed erroneamente, accettato come spiacevole ma trascurabile effetto collaterale dell’equitazione. Troppi cavalieri accettano il mal di schiena come spiacevole ma trascurabile effetto collaterale dell’equitazione. Il mal di schiena, in particolare, è un dolore comune, con cause che vanno dai livelli di forma fisica…
Leggi ancora In sella con il mal di schiena