storia dell’equitazione

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François Baucher (1796–1873) è stato un…

6 giorni fa

Sistema naturale: l’equitazione in avanti

L'equitazione in avanti, nel sistema naturale, esalta equilibrio, libertà del cavallo e armonia, rivoluzionando i metodi tradizionali. L'equitazione del XX…

4 mesi fa

François Baucher: pioniere e ricercatore moderno dell’arte equestre

Perché François Baucher rappresenta un pioniere e un vero esempio di ricercatore moderno nell'ambito dell'equitazione? Nell'universo dell'equitazione, il nome di…

5 mesi fa

Unire pratica e teoria: la sfida dell’equitazione secondo Francesco Amalfi

Unire pratica e teoria rappresenta la vera sfida nell'equitazione secondo Francesco Amalfi, per formare cavalieri completi e consapevoli. L'equitazione, più…

11 mesi fa

Francesco Amalfi: icona della cavalleria italiana

Francesco Amalfi, icona della cavalleria italiana, ha segnato significativamente l'evoluzione dello sport equestre nel XX secolo. La vita di Francesco…

1 anno fa

Étienne Beudant: oltre i limiti dell’equitazione

Étienne Beudant è uno dei personaggi della storia dell’equitazione. Ha segnato importanti cambiamenti dalla tecnica al modo di rispettare il…

5 anni fa

La rivoluzione dell’equitazione e i rinforzi negativi

La rivoluzione dell’equitazione passa attraverso tre addestratori che hanno basato i loro metodi su un attento e raffinato utilizzo dei…

7 anni fa
Scorri per leggere