Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina Magri per Cavallo Magazine Cosa succede quando un cavaliere, profondo conoscitore dell’arte equestre, scrive alla donna che ama per insegnarle a montare a cavallo? Nasce un piccolo gioiello: il Manuale di equitazione per un’amata di…
Leggi ancora Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presenteTag: zoraide editore
Addestratore di cavalli: formazione e passione
Addestratore di cavalli, una professione che unisce formazione, tecnica ed esperienza con una profonda passione per il mondo equestre. L’addestratore di cavalli è una figura chiave nel mondo dell’equitazione, ma spesso il suo contributo non è pienamente compreso. Il suo lavoro va ben oltre l’insegnare all’animale a rispondere ai comandi:…
Leggi ancora Addestratore di cavalli: formazione e passioneImpulso: l’essenza del movimento nell’arte equestre
Scopri cos’è l’impulso nell’equitazione, come svilupparlo e perché è essenziale per armonia, equilibrio e controllo del cavallo. Nell’equitazione, l’impulso è il cuore pulsante del movimento, una forza sottile ma essenziale che crea armonia tra cavallo e cavaliere. Étienne Beudant lo descrive come «il vento che soffia nelle vele della nave»,…
Leggi ancora Impulso: l’essenza del movimento nell’arte equestreFrançois Baucher: il Maestro dell’equitazione tra genio ed evoluzione
François Baucher, il rivoluzionario dell’equitazione, diviso tra Prima e Seconda Maniera. La sua evoluzione spiegata nella diretta Instagram. L’equitazione classica è costellata di figure che hanno lasciato un segno indelebile, ma poche sono state controverse quanto François Baucher. Spesso bistrattato, il suo insegnamento è stato fonte di ammirazione e critiche,…
Leggi ancora François Baucher: il Maestro dell’equitazione tra genio ed evoluzioneAnsia e insicurezza a cavallo: i consigli di Francesco Amalfi
Superare ansia e insicurezza a cavallo: scopri i metodi consigliati da Francesco Amalfi per vincere la timidezza e creare fiducia. Affrontare la timidezza e l’insicurezza è una delle sfide principali per i cavalieri principianti. Francesco Amalfi, nel suo celebre Scritti Equestri, offre suggerimenti pratici e strategie efficaci per aiutare i…
Leggi ancora Ansia e insicurezza a cavallo: i consigli di Francesco AmalfiTecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneità
Tecnica equestre: scopri l’equilibrio tra precisione e spontaneità. Piero Santini analizza queste parole alla luce del sistema naturale. Piero Santini esplora nel suo scritto “Principi fondamentali del sistema naturale” il delicato equilibrio che esiste nella tecnica equestre tra precisione e spontaneità. In particolare, Santini affronta un concetto centrale della sua…
Leggi ancora Tecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneitàL’arte equestre: molto più di un insieme di regole
Arte equestre: l’equitazione come dialogo profondo tra cavallo e cavaliere, oltre la tecnica e le regole rigide. Nel suo Manuale d’equitazione per un’amata, Rudolf G. Binding offre una prospettiva unica e affascinante sull’equitazione, trasformandola da mera disciplina tecnica a una forma d’arte nobile e raffinata. Attraverso il brano “Regole equestri”,…
Leggi ancora L’arte equestre: molto più di un insieme di regoleTrasformazione personale: un dono dei cavalli
Trasformazione personale: scopri come la verità e il rapporto con i cavalli possono ispirare crescita e consapevolezza. La verità, con la sua natura cruda e spietata, è una forza che può liberare ma anche ferire profondamente. Nella vita e nelle relazioni, la scoperta della verità ci costringe a confrontarci con…
Leggi ancora Trasformazione personale: un dono dei cavalliFrançois Baucher: riflessioni su “peso e forza”
François Baucher: l’evoluzione di peso e forza nel cavallo secondo il Maestro, tra tradizione e innovazione moderna. La definizione che riguarda l’utilizzo di peso e forza nel cavallo, rivela un interessante intreccio tra le idee originarie di François Baucher e la loro evoluzione nella cosiddetta Seconda Maniera. Massimo Basili osserva…
Leggi ancora François Baucher: riflessioni su “peso e forza”Come mettere la capezza a un giovane cavallo: consigli pratici e metodi sicuri
Scopri come mettere la capezza a un giovane cavallo in modo sicuro ed efficace. Segui i consigli di Anthony Paalman per un approccio basato su calma, pazienza e fiducia. Mettere la capezza a un giovane cavallo per la prima volta è un passaggio delicato nel percorso di addestramento, soprattutto quando…
Leggi ancora Come mettere la capezza a un giovane cavallo: consigli pratici e metodi sicuri