Salto ostacoli: migliora il tuo assetto grazie ai consigli di Ingrid Klimke. Approccio, posizione, e contatto: tutto quello che c’è da sapere. Il manuale “Cavalletti” di Ingrid Klimke è una risorsa imprescindibile per chiunque voglia migliorare le proprie abilità nel salto ostacoli. Una delle lezioni più importanti che Klimke ci…
Leggi ancora Salto ostacoli: come affrontare una traiettoria circolareTag: zoraide editore
Caratteristiche del cavallo da salto ostacoli: arti e piedi
Caratteristiche del cavallo da salto ostacoli: esploriamo le qualità ideali che devono avere gli arti e i piedi secondo Anthony Paalman. Quando si tratta di scegliere un cavallo è fondamentale valutare attentamente le sue caratteristiche fisiche. Se poi il soggetto è destinato al salto ostacoli, Anthony Paalman suggerisce di prestare…
Leggi ancora Caratteristiche del cavallo da salto ostacoli: arti e piediL’eccellenza dell’Equitazione Italiana nel ‘900: un’analisi storica
L’equitazione italiana nel Novecento raggiunse vette di eccellenza tali da suscitare ammirazione e rispetto a livello internazionale. I cavalieri italiani del Novecento erano considerati incomodi e pericolosi concorrenti, costringendo gli oppositori a riconsiderare le loro critiche di fronte all’evidenza dei fatti. Il riconoscimento internazionale della Scuola di Cavalleria Italiana Durante…
Leggi ancora L’eccellenza dell’Equitazione Italiana nel ‘900: un’analisi storicaL’efficacia del rinforzo combinato: esperimenti e risultati
Il rinforzo combinato unisce i due tipi di rinforzo ottimizzando l’addestramento e rivoluzionando la comunicazione con il cavallo. L’impiego del rinforzo positivo non va considerato come un sostituto superiore alle pratiche utilizzate con successo fino ad ora. Piuttosto, lo si dovrebbe vedere come uno strumento aggiuntivo per perfezionare la comunicazione…
Leggi ancora L’efficacia del rinforzo combinato: esperimenti e risultatiEsercizi di stretching per il cavallo: come praticarli con successo
Gli esercizi di stretching si sono dimostrati efficaci anche per i cavalli. Scopri come praticarli con successo. I cavalli sono creature sensibili che traggono grandi benefici da una routine di esercizi ben strutturata. Tra le varie tecniche, gli esercizi di stretching si sono dimostrati particolarmente efficaci. Questi esercizi non solo…
Leggi ancora Esercizi di stretching per il cavallo: come praticarli con successoEntrare negli angoli: come eseguire la manovra
Quante volte durante la lezione sentiamo l’istruttore raccomandarci di entrare negli angoli? Piero Santini spiega l’importanza della manovra. La pratica di entrare bene negli angoli, spesso sottovalutata, è invece fondamentale per una corretta esecuzione e controllo del cavallo. Piero Santini nel suo manuale “Principi fondamentali del Sistema Naturale” spiega il…
Leggi ancora Entrare negli angoli: come eseguire la manovraCapire il linguaggio non verbale del cavallo
Il linguaggio non verbale richiede comprensione e interpretazione per costruire fiducia e ottenere risultati positivi con il proprio cavallo. L’addestramento dei cavalli è un’arte che richiede una profonda comprensione del linguaggio non verbale di questi magnifici animali. Come sottolineato nel romanzo “Un dono da ogni cavallo” di Massimo Pierini, un…
Leggi ancora Capire il linguaggio non verbale del cavalloL’equilibrio del cavallo secondo François Baucher
L’equilibrio del cavallo è un concetto cruciale della Seconda Maniera di François Baucher che enfatizza l’armonia e la leggerezza nell’addestramento. L’equilibrio del cavallo è un argomento centrale nelle edizioni moderne degli scritti di François Baucher, un rinomato cavaliere e addestratore francese. Questo tema appartiene alla cosiddetta “Seconda Maniera” e rappresenta…
Leggi ancora L’equilibrio del cavallo secondo François BaucherCaratteristiche fisiche del cavallo da salto
Le caratteristiche fisiche del cavallo da salto devono essere specifiche per ottimizzare le prestazioni. Anthony Paalman spiega i vari aspetti fondamentali. Nel mondo dell’equitazione, il salto degli ostacoli richiede non solo abilità e precisione, ma anche cavalli con specifiche caratteristiche fisiche che ottimizzano le loro prestazioni. Secondo Anthony Paalman, nel…
Leggi ancora Caratteristiche fisiche del cavallo da saltoComportamento del cavallo: l’impatto delle azioni umane
Comportamento del cavallo: uno studio su 21 pony ha esplorato l’impatto delle azioni umane sulle reazioni dei cavalli. L’interazione tra uomo e cavallo ha radici profonde nella storia, ma solo di recente la scienza ha iniziato a svelare i dettagli di come queste relazioni influenzano emotivamente gli animali. Uno studio…
Leggi ancora Comportamento del cavallo: l’impatto delle azioni umane