Articoli

Tosse nei cavalli: riconoscere il sintomo di una malattia

Scorri per leggere
Scorri per leggere

A volte la tosse nei cavalli è innocua, altre volte può essere il primo segnale di un problema serio. Come riconoscere la differenza?

A volte la tosse nei cavalli è innocua. A volte può essere il primo segnale di un problema serio. Come riconoscere la differenza tra un segnale innocuo e un sintomo di malattia?

Qualsiasi cavallo tossisce di tanto in tanto. È un evento comune. Spesso è causato da una boccata d’aria polverosa o da detriti che si infiltrano nelle vie respiratorie durante il pasto o la bevuta. In questo contesto, la tosse nei cavalli è solo un normale segno di pulizia delle vie respiratorie.

Tuttavia, a volte la tosse può essere il primo segnale di un problema più serio.

Ci sono diverse malattie e patologie che possono causare la tosse nei cavalli. Vediamo le più comuni.

Polmonite da aspirazione. Tipo di polmonite che si sviluppa quando un materiale estraneo viene introdotto nei polmoni.

Malattia infiammatoria delle vie aeree (IAD, inflammatory airway disease). Una patologia poco conosciuta, comunemente riscontrata nei giovani cavalli da corsa e da competizione che periodicamente hanno prestazioni scarse, con o senza tosse. L’eccesso di muco e di cellule infiammatorie viene solitamente riscontrato durante gli esami endoscopici; viene anche chiamata “malattia delle piccole vie aeree” (MPV).

Influenza. Infezione virale acuta molto contagiosa che coinvolge le vie respiratorie. Caratterizzata dall’infiammazione della mucosa nasale, della faringe, della giugulare, dei polmoni e talvolta del muscolo cardiaco. L’influenza equina è spesso associata a febbre alta, inappetenza e sviluppo di edema degli arti.

Pleuropolmonite. Infezione batterica dei polmoni e del rivestimento pleurico tra i polmoni e la parete toracica.

Polmonite. Infiammazione dei polmoni, in particolare dei tessuti rispetto alle vie respiratorie (bronchite).

Ostruzione ricorrente delle vie aeree (o bolsaggine). Malattia respiratoria, di solito dei cavalli adulti, indotta dall’esposizione alle polveri tipiche delle stalle. La malattia è ricorrente, a seconda dell’esposizione ambientale.

Rinopneumonite Equina. Malattia altamente contagiosa causata Herpes Equino di tipo 1 (EHV-1); caratterizzata da febbre, lieve infezione respiratoria e, nelle fattrici, aborto. In rari casi, alcuni ceppi di questi herpesvirus causano anche complicazioni neurologiche potenzialmente fatali.

Adenite equina. Infezione altamente contagiosa dei linfonodi, solitamente della testa, causata dal batterio Streptococcus equi. Gli ascessi possono diventare così grandi da ostruire le vie respiratorie e possono rompersi internamente, drenando un pus denso e giallo attraverso il naso, o esternamente, drenando attraverso un’apertura spontanea o chirurgica nella pelle.

Per riconoscere la differenza tra una tosse innocua e un sintomo di malattia, è importante prestare attenzione ai sintomi accompagnatori e alle eventuali condizioni di rischio del cavallo. In caso di dubbio, è sempre meglio consultare il veterinario per una diagnosi accurata e un trattamento tempestivo.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

11 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere