Categorie: Recensioni

“Trekking delle cantine” nel Monferrato organizzato da “il cavalcavalli”

Scorri per leggere
Scorri per leggere

 

Si svolgerà, dal 15 al 18 settembre, la tappa piemontese del Trofeo Nazionale di Trekking. L’evento si inserisce nel calendario annuale de “il cavalcavalli”. L’associazione, costituita nel 1980 e affiliata alla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), ha sede a Cunico in provincia di Asti, sulle colline del Monferrato. Quest’anno l’evento si è ispirato al tema delle cantine, le famose “cattedrali sotterranee” che rendono celebri i vini del Piemonte. Il “Trekking delle cantine” prevede un’esplorazione del territorio del Monferrato, al confine tra la provincia di Asti e di Alessandria. Tre giorni dedicati a conoscere ed esplorarne il territorio, ancora poco conosciuto dall’ambiente equestre. Cavalli e cavalieri attraverseranno incantevoli percorsi: colline e lunghe piste erbose, panorami ad ampio raggio verso le Alpi e la pianura padana. Un occasione da non perdere per gli amanti del turismo equestre che potranno scoprire delle località di grande interesse storico, geografico ed artistico, nonché

eno- gastronomico. Lungo i percorsi è prevista, inoltre, la visita di alcune importanti cantine (Castello di Lignano, Castello del Poggio, Godio), dove i cavalieri potranno conoscere le tecniche di vinificazione e gustare i migliori prodotti della zona. Sono previste attività parallele a quelle equestri: i cavalieri potranno partecipare al “palio degli sbandieratori” (venerdì sera), al “palio degli scudieri” (sabato pomeriggio) e alla grandiosa sfilata di Asti (domenica pomeriggio). Verrà dedicato anche del tempo alla tanto discussa questione del “barefoot”. Esperti della materia risponderanno a tutte quelle domande che attanagliano i cavalieri e spiegheranno vantaggi e svantaggi del cavallo “scalzo”.

 

Per informazioni e contatti:
www.cavalcavalli.it
info@cavalcavalli.it
Ivana Fasoglio 338 5966991
Gigi Aroasio 348 2224822
Armando Mosso 333 2322430
Emilio Medesani 0141 903158
Giancarlo Vallò 340 7044581
Stefano Nocilla 340 0902004

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

6 ore fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

1 giorno fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

5 giorni fa
Scorri per leggere