Uno studio ha descritto i tumori più frequentemente diagnosticati nel cavallo, inviati a un laboratorio di patologia diagnostica nel corso di 29 anni, per identificare i fattori sottostanti associati al tipo di tumore ed eventuali cambiamenti dei tipi di tumore diagnosticati o dei fattori sottostanti. Lo studio era basato su 964 casi.
Sono state considerate le registrazioni di tutti gli esami istologici neoplastici equini dell’Università di Bristol e si compilava un elenco di diagnosi effettuate. La popolazione complessiva dei tumori inviati e la frequenza relativa delle diagnosi dei tipi tumorali più comuni sono state confrontate tra le decadi.
I tipi tumorali inviati al laboratorio sono cambiati nel corso delle ultime tre decadi. I dati attuali possono essere utili ai clinici e ai ricercatori e sono auspicabili ulteriori studi al fine di seguire l’evoluzione, concludono gli autori.
“A database survey of equine tumours in the United Kingdom (pages 280–284)” E. J. Knowles, W. H. Tremaine, G. R. Pearson and T. S. Mair. Equine Veterinary Journal. Volume 48, Issue 3, pages 280–284,
dr. Andrea M. Brignolo
Club Member and past president presso SIVE International, Resident assistant presso UCDavis Veterinary Medical Teaching Hospital e Vicepresidente con delega agli Equini presso ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Nel 2007 ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie alla Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino.
Ha scritto pubblicazioni sia scientifiche che divulgative pubblicate su riviste di settore e giornali a livello provinciale, nazionale ed internazionale ed effettua dal 1989 seminari, corsi ed incontri presso varie associazioni ed enti legati all’ambiente del cavallo sportivo.
Per maggiori informazioni sul Dr. Andrea M. Brignolo potete visitare il sito: www.andreabrignolo.com oppure la pagina Facebook: @andreabrignoloveterinario
Dr.Andrea M. Brignolo
Medico Veterinario DVM-PhD
Piazza Cattedrale 2 – 14100 AT
tel: +39335481719
fax: +390270038182
email: andrea.brignolo@alice.it
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…
L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…