Categorie: BLOG

una nuova vita

Scorri per leggere
Scorri per leggere
Instaurare un rapporto con il puledro subito dopo la nascita non è sbagliato, pericoloso e «contro natura» (…) Ormai è risaputo che prima si comincia l’ammansimento del cavallo e più facile sarà l’addestramento, anche se non è ancora stata accettata l’idea che è sin dalla nascita che si stabilisce un rapporto di fiducia e di disponibilità tra il cavallo e l’uomo, creando le premesse per un’attività che potrà dare buoni frutti e che metterà in luce le reali possibilità del cavallo trasformandolo in un soggetto esente da difese e resistenze. (…)l’uomo di cavalli deve considerare l’importanza di plasmare il comportamento dei puledri non appena vengono alla luce. (…) Iniziare l’addestramento del puledro sin dalla nascita è sicuramente il metodo più veloce e più efficace ma non è semplice e occorre una buona preparazione da parte di chi vuole intraprendere tale via. Il cavaliere deve essere dotato di molta calma e di molta sicurezza perché i puledri tendono a reagire in maniera brusca e violenta; in queste situazioni si deve mantenere il sangue freddo per evitare che atteggiamenti erronei generino ulteriori paure. Al limite, è meglio non occuparsi del puledro anziché farlo in modo improprio perché, se fatto correttamente, l’imprinting è efficace allo stesso modo per tutte le razze e produce un puledro calmo, senza paura, amichevole, rispettoso e disposto ad imparare; se, invece, è praticato male darà solo risultati scarsi e probabilmente cavalli con disturbi comportamentali.
Articolo su Psychofenia – ricerca ed analisi psicologica

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

2 giorni fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

3 giorni fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

4 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

5 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

6 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

6 giorni fa
Scorri per leggere