La crescita del pelo aiuta i cavalli a proteggersi dal freddo grazie a un sofisticato sistema di adattamento biologico. La crescita del pelo nei cavalli è un fenomeno essenziale per il loro adattamento ai cambiamenti stagionali. Con l’avvicinarsi dell’inverno, il loro mantello invernale diventa più folto, garantendo una protezione efficace…
Leggi ancora Crescita del pelo del cavallo: il meccanismo naturale che lo protegge in invernoCategoria: veterinaria
Addio al Dr. Robert M. Miller: una vita dedicata ai cavalli e al loro benessere
Il Dr. Robert M. Miller, pioniere nell’equitazione naturale e nell’Imprint Training, lascia un’eredità indelebile nel mondo equestre. Il mondo dell’equitazione e della veterinaria ha perso una delle sue figure più influenti: il Dr Robert M. Miller, pioniere nell’addestramento equino e amato veterinario, è deceduto serenamente questa mattina nella sua casa,…
Leggi ancora Addio al Dr. Robert M. Miller: una vita dedicata ai cavalli e al loro benessereTipi di argilla: benefici, usi e consigli per il benessere dei cavalli
Esploriamo i vari tipi di argilla, il loro utilizzo specifico per il benessere dei cavalli e i consigli per un’applicazione corretta. L’argilla, prezioso dono della natura, è utilizzata da secoli per le sue proprietà curative sia sugli esseri umani che sugli animali. Particolarmente efficace nel trattamento di disturbi nei cavalli,…
Leggi ancora Tipi di argilla: benefici, usi e consigli per il benessere dei cavalliCosa fare se il cavallo si procura una ferita da taglio
Il cavallo si procura una ferita da taglio: una breve guida su cosa fare, quando chiamare il veterinario e come prevenire gli incidenti. I cavalli, per quanto siano animali robusti e resistenti, possono facilmente procurarsi tagli, abrasioni e fiaccature. Anche con tutte le precauzioni possibili, l’ambiente che li circonda, specialmente…
Leggi ancora Cosa fare se il cavallo si procura una ferita da taglioRepellenti naturali per insetti: le migliori ricette fai-da-te
Repellenti naturali per insetti: esploriamo le migliori ricette di spray fai-da-te utilizzando ingredienti semplici e facilmente reperibili. Gli insetti possono essere una vera e propria seccatura, soprattutto durante i mesi più caldi. Molte persone cercano soluzioni naturali per allontanarli, evitando prodotti chimici che possono contenere sostanze nocive per la salute…
Leggi ancora Repellenti naturali per insetti: le migliori ricette fai-da-teRepellenti per insetti: naturali o chimici, quali scegliere?
Repellenti per insetti. Differenza tra prodotti naturali e chimici per cavalli: quale scegliere? Nel mondo della cura dei cavalli, la scelta dei prodotti insetto repellenti è diventata un argomento di grande interesse, soprattutto con la crescente attenzione verso le soluzioni “verdi” e naturali. Ma cosa distingue veramente i repellenti naturali…
Leggi ancora Repellenti per insetti: naturali o chimici, quali scegliere?Alimentazione del cavallo: quando aumenta l’appetito
Alimentazione del cavallo: vediamo cosa fare se l’appetito aumenta troppo, quali sono i segnali di allarme e le possibili soluzioni. Una delle preoccupazioni più comuni riguarda le variazioni nell’appetito del cavallo. Che si tratti di una diminuzione o di suo aumento, queste condizioni possono essere sintomatiche di problemi di salute…
Leggi ancora Alimentazione del cavallo: quando aumenta l’appetitoMalattie trasmissibili cavallo-uomo: prevenzione e pratiche sicure
Scopri le malattie trasmissibili dal cavallo all’uomo, come avviene la trasmissione e le pratiche efficaci per ridurre il rischio. Il rapporto tra l’uomo e il cavallo è antico e prezioso, ma come in tutte le relazioni con gli animali, è importante essere consapevoli dei rischi per la salute. Infatti alcune…
Leggi ancora Malattie trasmissibili cavallo-uomo: prevenzione e pratiche sicureAlimentazione del cavallo: cosa preferisce?
Alimentazione del cavallo: ottimizzare la sua dieta è un importante passo avanti per il benessere e la gestione alimentare. Capire i gusti e gli aromi preferiti dai cavalli è fondamentale per migliorare la loro alimentazione e benessere. Come la maggior parte dei grandi erbivori, i cavalli selezionano il loro cibo…
Leggi ancora Alimentazione del cavallo: cosa preferisce?Zoppia del cavallo: l’importanza della diagnosi diretta
La zoppia del cavallo, comune malattia equina, indica dolore all’interno dell’arto modificando l’andatura per gestire il carico. La diagnosi di una zoppia in un cavallo è un processo complesso che dipende dalla capacità di osservare minuziosamente vari aspetti del movimento dell’animale. I veterinari devono valutare: Il terreno: è fondamentale che…
Leggi ancora Zoppia del cavallo: l’importanza della diagnosi diretta