Puledro appena nato: cosa fare. Il proprietario deve essere un buon osservatore e riconoscere segnali e comportamenti tipici. Una volta che il puledro è venuto alla luce, è importante che il cordone ombelicale si rompa spontaneamente. Di solito, questo avviene quando la cavalla si alza in piedi, quindi è essenziale…
Leggi ancora Puledro appena nato: cosa fareCategoria: veterinaria
Avena per cavalli, vantaggi e svantaggi
Avena per cavalli: pro e contro. Nella vita di un cavallo, la scelta del cibo è tanto importante quanto per noi la scelta di un pasto sano. Immagina un vasto campo verde, dove i cavalli pascolano serenamente. Tra i vari doni della natura, c’è un alimento che primeggia: l’avena. L’avena…
Leggi ancora Avena per cavalli, vantaggi e svantaggiQuando è necessario chiamare un osteopata per cavalli?
Consulta un osteopata per cavalli quando è realmente necessario, evita l’ossessione. L’osteopatia è un’opzione, non una panacea. L’osteopata per cavalli è un esperto altamente specializzato nell’affrontare le problematiche fisiche dei nobili destrieri. Attraverso abili manipolazioni delle articolazioni, dei tessuti molli e del sistema nervoso, il suo obiettivo principale è riportare…
Leggi ancora Quando è necessario chiamare un osteopata per cavalli?Magnesio per cavalli: l’effetto calmante funziona davvero?
Scopri se il magnesio per cavalli ha davvero un effetto calmante e come l’assunzione influisce sui comportamenti ansiosi, con approfondimenti sulle forme di integrazione. Qualsiasi attività che coinvolge il lavoro o l’interazione con i cavalli porta con sé un grado significativo di pericolo. Un certo rischio è presente anche quando…
Leggi ancora Magnesio per cavalli: l’effetto calmante funziona davvero?Puledro appena nato: importanza dell’attenzione ai dettagli
Valutazione e cura del puledro appena nato richiedono attenzione a molti dettagli per garantirgli una vita sana e felice. La gestazione dei cavalli dura circa 342 giorni, con puledri nati prima del 320° giorno considerati prematuri e quelli oltre i 360 giorni suscettibili di complicazioni. I segnali di un parto…
Leggi ancora Puledro appena nato: importanza dell’attenzione ai dettagliPerdita di pelo a chiazze nel cavallo
Hai notato una perdita di pelo a chiazze nel cavallo? Vediamo perché succede e cosa fare per risolvere il problema. È comprensibile preoccuparsi quando si vede il proprio amato animale perdere il suo pelo morbido e lucente. Le ragioni di questa condizione nei cavalli possono variare, da fattori relativamente semplici…
Leggi ancora Perdita di pelo a chiazze nel cavalloLa sinovite articolare nei cavalli
La sinovite articolare nei cavalli. Cos’è e come curarla. Una sfida che richiede l’occhio esperto di un veterinario un intervento preciso. La sinovite articolare nei cavalli è un’infiammazione della membrana sinoviale che riveste le articolazioni. La membrana sinoviale è un tessuto sottile che produce il liquido sinoviale, il quale lubrifica…
Leggi ancora La sinovite articolare nei cavalliWest Nile Virus, prime positività
West Nile Virus, prime positività confermate in vettori e selvatici in anticipo sui dati storici stagionali. In anticipo sui dati storici stagionali, il virus della West Nile è stato rilevato nei vettori e nei serbatoi naturali. Vaccino raccomandato, a protezione soprattutto degli equidi movimentati. La stagione 2023 ha già fatto…
Leggi ancora West Nile Virus, prime positivitàPrepararsi al parto della cavalla
Prepararsi per il parto della cavalla è il primo passo verso una vita sana e felice per la madre e il suo puledro. Prepararsi per il parto della cavalla è un passo essenziale per garantire la sicurezza e il benessere della madre e del puledro. Ci sono molti fattori da…
Leggi ancora Prepararsi al parto della cavallaCome capire lo stato di salute gengivale
Controllare regolarmente lo stato di salute gengivale permette di rilevare problemi nascosti e mantenere il cavallo in forma. Le gengive dei cavalli sono un’area del loro corpo spesso trascurata ma estremamente importante per la loro salute orale e benessere generale. Qualsiasi colorazione diversa dal normale rosa salmone potrebbe indicare un…
Leggi ancora Come capire lo stato di salute gengivale