Primo Soccorso Cavallo: il kit indispensabile. Il pronto soccorso equino serve per affrontare i più comuni imprevisti di salute del tuo cavallo. I cavalli hanno una eccezionale abilità a farsi male. Per fortuna la maggior parte delle ferite sono lievi e non richiedono l’intervento del veterinario. Tuttavia è sempre meglio…
Leggi ancora Primo Soccorso Cavallo: il kit indispensabileCategoria: #vitadiscuderia
Il maniscalco, il proprietario e loro comunicazione
Il maniscalco e il proprietario devono avere un rapporto basato su una corretta comunicazione e completa fiducia l’uno nell’altro. Mantenere i nostri cavalli sani è una battaglia continua. E la nostra battaglia deve cominciare dai piedi perché come recita un vecchio proverbio inglese: no foot – no horse Un tempo,…
Leggi ancora Il maniscalco, il proprietario e loro comunicazioneCome filmare il proprio lavoro in sella
Vuoi verificare le tue capacità equestri? Prova a filmare il tuo lavoro in sella. Non sai da dove iniziare? Ecco qui alcuni consigli. Filmare è facile, ormai tutti i telefoni dispongono di fotocamere con una discreta risoluzione. Il nostro obbiettivo è riprendere il nostro lavoro per autovalutarci, per verificare gli…
Leggi ancora Come filmare il proprio lavoro in sellaBiscotti per cavalli: golose ricette per preparali in casa
Biscotti per cavalli fatti in casa. Alcune semplici ricette per preparare con le nostre mani dei golosi biscotti per il nostro cavallo. Nelle tasche di giacche, gilet e pantaloni non mancano mai zuccherini o caramelle per i nostri amici cavalli. Le leccornie dedicate a loro ormai sono molto diffuse e…
Leggi ancora Biscotti per cavalli: golose ricette per preparali in casaGestione del cavallo: idee per Febbraio
La primavera è dietro l’angolo e noi siamo stufi dell’inverno. Ecco alcune idee di gestione del cavallo per superare questo ultimo freddo periodo. Febbraio è di fatto il mese corto ma è quello percepito più lungo. È il mese che ci separa dall’arrivo della bella stagione, dalle giornate più lunghe,…
Leggi ancora Gestione del cavallo: idee per FebbraioGestione del cavallo: dicembre è il mese per…
I cavalli, per loro natura, hanno delle caratteristiche che li preparano in modo unico ad affrontare l’inverno. Ma un piccolo aiuto non guasta I nostri cavalli gestiscono l’inverno molto meglio di noi, sono progettati per far fronte al freddo ma gli deve essere permesso di adattarsi gradualmente alle temperature più…
Leggi ancora Gestione del cavallo: dicembre è il mese per…Preservare la salute dei cavalli a giugno: 4 accortezze
A giugno un adeguato programma di controllo aiuta a preservare e tenere sotto controllo la salute dei nostri amici cavalli. Giugno è il mese in cui inizia l’estate. È anche il mese della mietitura e della trebbiatura del grano. A giugno si fanno lunghe passeggiate a cavallo e docce rinfrescanti.…
Leggi ancora Preservare la salute dei cavalli a giugno: 4 accortezzeGestione del cavallo: accorgimenti per marzo
6 utili accorgimenti per favorire la ripresa del lavoro in sella, per controllare la salute del cavallo e per dare una sistemata alla scuderia a marzo. Marzo è finalmente arrivato, il che significa che le giornate sono più lunghe e le temperature sono meno rigide. Aumentano anche le ore che…
Leggi ancora Gestione del cavallo: accorgimenti per marzoLa gestione del cavallo libero in inverno
La gestione del cavallo libero in inverno è possibile purché abbiano l’opportunità di acclimatarsi e la loro gestione rispetti alcune condizioni. «Anche in inverno i cavalli preferiscono stare all’aperto e stanno decisamente meglio purché abbiano l’opportunità di acclimatarsi alle basse temperature» afferma il dr. Andrea Brignolo, veterinario ippiatra con particolari…
Leggi ancora La gestione del cavallo libero in invernoCome riconoscere un buon fieno
Saper riconoscere un buon fieno garantisce ai nostri cavalli un prodotto alimentare di qualità, ricco di nutrienti e ben digeribile. Il fieno si ottiene dallo sfalcio e successivo essiccamento, con metodi opportuni, dell’erba di prati a diversa composizione. Può sembrare banale, ma il fieno non è solo “erba secca” e…
Leggi ancora Come riconoscere un buon fieno