passeggiate

Le passeggiate su strade vicinali: attenzione alle proprietà private

Le passeggiate a volte prevedono il transito su strade private. Di solito è consentito. Ma, se si causano danni un proprietario può impedire il passaggio. Le passeggiate in campagna sono una delle attività più rilassanti, e al contempo, più significative per cavallo e cavaliere. Non sono solo uno svago. Rappresentano…

Leggi ancora Le passeggiate su strade vicinali: attenzione alle proprietà private

Come scegliere il sottopancia

Scegliere il sottopancia giusto per il tuo cavallo è estremamente importante. La forma, la taglia o il materiale sbagliato possono creare notevoli disagi. Nella monta inglese ci sono fondamentalmente due tipi di sottopancia: da dressage o da salto. All’interno di questi, ci sono diverse forme, dimensioni e materiali tra cui…

Leggi ancora Come scegliere il sottopancia
gli asini soffrono il freddo

Gli asini soffrono il freddo

Una ricerca ha dimostrato che gli asini soffrono il freddo molto più dei muli e dei cavalli pertanto necessitano delle adeguate protezioni. Nonostante le apparenze, gli asini non sono adatti per ambienti freddi e umidi. Sebbene siano molto resistenti a varie condizioni, in inverno, rispetto ai cavalli, ai pony e…

Leggi ancora Gli asini soffrono il freddo
gestire le emozioni

Gestire le emozioni in sella

Gestire le emozioni in sella è essenziale per evitare che un turbamento emotivo incontrollato faccia diventare i cavalli degli “ammortizzatori emotivi”. Montare a cavallo evoca una moltitudine di emozioni (non sempre positive) nei cavalieri indipendentemente dal loro livello di abilità. Un senso di frustrazione e, a volte, di inadeguatezza sono…

Leggi ancora Gestire le emozioni in sella
vitamina C

La vitamina C: un aiuto per i cavalli anziani

La vitamina C aggiunta sotto forma di integratori alla dieta di un cavallo anziano lo aiuterà ad affrontare la vecchiaia. La vecchiaia è difficile per tutti. Articolazioni deboli, cattiva digestione, dolori alla schiena, predisposizione alle infezioni – sono solo alcuni dei problemi associati all’età del cavallo (non molto diversi da…

Leggi ancora La vitamina C: un aiuto per i cavalli anziani
comportamenti problematici

Comportamenti problematici: il cavallo chiede di essere ascoltato

I comportamenti problematici di un cavallo spesso nascondono una richiesta di aiuto. Un abile addestratore ascolta, non punisce. Uno dei problemi più comuni nel mondo dei cavalli è avere a che fare con soggetti che mordono o tirano calci. Ma perché il cavallo morde o calcia? No, non è perché…

Leggi ancora Comportamenti problematici: il cavallo chiede di essere ascoltato

Le redini: equipaggiamento da scegliere con cura

Le redini non fanno “cavaliere” ma la scelta del modello e del materiale può fare la differenza evitando di creare disagi e fastidi al cavallo. Tutti sappiamo cosa sono le redini e, fondamentalmente, a cosa servono. Fanno parte del filetto o della briglia e si collegano all’imboccatura. Consentono all’animale di…

Leggi ancora Le redini: equipaggiamento da scegliere con cura
cavallo affetto da malattia west nile

Malattia West Nile: sorveglianza per tutto il 2019

Malattia West Nile: il 2018 è stato un anno di eccezionale circolazione virale, Il Ministero della Salute proroga la sorveglianza per tutto il 2019. Nel 2018, anno di eccezionale circolazione virale, sono stati confermati 42 decessi nell’uomo e 142 focolai negli equidi in nove Regioni. L’efficacia dell’ordinanza del Ministro della…

Leggi ancora Malattia West Nile: sorveglianza per tutto il 2019
trailer trasporto cavalli manutenzione

Nuova circolare trasporto cavalli sportivi

La nuova circolare ministeriale fa seguito a quella emanata il 15 ottobre che aveva sollevato le rimostranze della FISE e di Fitetrec Ante che ne avevano chiesto la sospensione, ritenendola sfavorevole per il settore dell’equitazione. Fuori dalle norme sul ‘conto-terzi’ i trasporti con finalità sportiva. I Ministeri dell’Interno e dei…

Leggi ancora Nuova circolare trasporto cavalli sportivi

Feldenkrais ed equitazione: “Il Cavallo ed Io”

Feldenkrais ed equitazione: finalmente anche in Italia arriva un testo che spiega i benefici del metodo Metodo Feldenkrais® applicato all’equitazione. Il “Cavallo ed Io” di Antonella Lioce è il primo manuale in Italia dedicato al metodo Feldenkrais® applicato all’equitazione. Il Metodo Feldenkrais® è una pratica scientifica fondata e applicata in molteplici…

Leggi ancora Feldenkrais ed equitazione: “Il Cavallo ed Io”