L’ostruzione esofagea si verifica quando del cibo o altro materiale troppo secco o compatto bloccano l’esofago del cavallo. L’ostruzione esofagea è una situazione relativamente comune, che si verifica quando del cibo o un corpo estraneo bloccano l’esofago del cavallo, che è il “tubo” che porta il cibo dalla bocca (più…
Leggi ancora Che cos’è l’ostruzione esofageaCategoria: #vitadiscuderia
Il sottosella: non solo una questione di stile
Scegliere il sottosella non è solo una questione di stile. Molti modelli sono esteticamente attraenti ma la loro funzione non è puramente estetica. È incredibile quanta scelta possa esserci nell’equipaggiamento del cavallo. Ammettiamolo, è difficile resistere a comprare al nostro amico a quattro zampe sempre qualcosa di nuovo. Molti di…
Leggi ancora Il sottosella: non solo una questione di stileConoscere e applicare i metodi
Conoscere e applicare i metodi Conoscere e applicare i metodi, anche se in parte corretto e necessario, nell’equitazione può portare fuori strada. I metodi sono fatti di regole e passaggi, ma nell’applicarli bisogna essere in grado di dare una certa interpretazione tanto del metodo quanto del cavallo. Solitamente siamo portati…
Leggi ancora Conoscere e applicare i metodiFieracavalli Verona compie 120 anni
Fieracavalli Verona compie 120 anni. L’edizione 2018, per festeggiare l’importante evento, regalerà ai suoi visitatori un palinsesto ricco di competizioni, iniziative ed eventi. Fieracavalli 2018 (quest’anno in programma dal 25 al 28 ottobre) è un’edizione all’insegna dei festeggiamenti. La più importante fiera del settore compie 120 anni. Festeggia regalando un…
Leggi ancora Fieracavalli Verona compie 120 anniCavallo chiuso in box: stress e problemi di salute
Cavallo chiuso in box: un eccessivo confinamento causa non solo problemi di comportamento e stress ma anche una vasta gamma di problemi di salute. Il confinamento del cavallo nel box fa pensare subito all’insorgere di problemi che coinvolgono il benessere mentale. Lo stress che deriva da tale stile di vita…
Leggi ancora Cavallo chiuso in box: stress e problemi di salutemosche ed ectoparassiti: problemi e soluzioni
Mosche ed ectoparassiti: un adeguato programma di controllo li mantiene entro un numero limitato; è più efficace ed economico prevenire che combattere. LOTTA ALLE MOSCHE ED ALTRI ECTOPARASSITI Un programma di controllo degli ectoparassiti deve mantenere tali popolazioni entro un numero limitato: è più efficace ed economico prevenire che combattere.Nessun…
Leggi ancora mosche ed ectoparassiti: problemi e soluzioniIl coccige del cavallo: una zona da controllare
Il coccige è una zona da tenere quotidianamente sotto controllo anche se il tuo cavallo ha una coda bella, lunga, lucida, folta e forte. La coda del tuo cavallo è bella, lunga, lucida, folta e forte. Ciò è sicuramente indice di buona salute. Ma, controlli la parte inferiore del coccige…
Leggi ancora Il coccige del cavallo: una zona da controllareEmbryo Transfer: allevare in modo moderno
L’Embryo Transfer (o Trasferimento Embrionale) è una tecnica di riproduzione assistita che si serve di una fattrice “surrogata”. L’allevamento dei cavalli è in continua evoluzione e una tecnica che ha avuto una crescita e uno sviluppo molto importante nell’ultimo decennio è l’Embryo Transfer (o Trasferimento Embrionale). Si tratta di una…
Leggi ancora Embryo Transfer: allevare in modo modernoTransizione alimentare: attenti all’erba primaverile
Transizione alimentare: il passaggio dal fieno all’erba deve essere graduale per permettere all’apparato digerente del cavallo di adattarsi. Dopo l’inverno si avvicina il momento di lasciare il nostro cavallo al pascolo. Il cavallo scalpita sulla soglia del recinto perché non vede l’ora di assaggiare la prima erbetta tenera di primavera,…
Leggi ancora Transizione alimentare: attenti all’erba primaverileIl cavallo che si “inboxa”: come aiutarlo
Il cavallo che si inboxa entrerà in panico e avrà bisogno di aiuto per ritrovare la calma e riuscire ad alzarsi. Un cavallo può rimanere bloccato nel suo box, o come comunemente si dice, rimanere inboxato quando è sdraiato e non riesce a rialzarsi perché ha posizionato le gambe troppo…
Leggi ancora Il cavallo che si “inboxa”: come aiutarlo