Categorie: Etologia

Workshop di fotografia: NATURA E CAVALLI IN PUGLIA

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Ancora un importante esempio di come la passione e l’amore per i cavalli sfoci in una forma d’arte: la fotografia. Questa volta l’esempio ci viene dato da due nomi importanti di questo ambiente: Nicole Ciscato e Paula da Silva. Nicole Ciscato racconta, nel suo sito, di aver abbandonato gli studi di ingegneria informatica per seguire le sue due grandi passioni: la fotografia e i cavalli. Nel 2011 ha fotografato allevamenti di cavalli in Francia, Inghilterra, Italia e Olanda. Nell’aprile 2012 ha partecipato al suo primo workshop internazionale di fotografia di cavalli in Brasile –Brazil on Focus- e si è occupata dell’organizzazione della mostra fotografica internazionale di beneficenza che si è tenuta in Italia a Luglio. Grazie al successo riscontrato, è entrata a far parte nel team dell’organizzazione di Brazil on Focus 2013 Bahia.

Paula da Silva è una nota Equine Photographer  conosciuta in tutto il mondo. Le sue fotografie sono state pubblicate in 11 Paesi. Ha uno speciale dono nel catturare e immortalare i momenti speciali. È specializzata nel ritrarre cavalli iberici ma il suo stocksite Da Silva & Gold  vanta una libreria di immagini che comprende le razze in via di estinzione, soggetti veterinari, gestione cavalli, panorami, ritratti, ecc.  La sua sede è in Italia, ma viaggia in tutto il mondo per riviste e allevamenti, e anche per tenere seminari di fotografia.

Ed infatti un importante workshop di fotografia lo terrà, insieme a Nicole Ciscato,  domenica 19 maggio,  presso il Circolo Ippico “Parco di Mare” di Montalbano di Fasano (contrada Ottava). Il corso teorico-pratico dal titolo “Natura e Cavalli” è un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderino apprendere le basi per fotografare al meglio i cavalli. Il corso affronterà anche temi che prevedono la preparazione e la pulizia dei soggetti, i trucchi dei finimenti, la scelta delle location per ritratti e foto di morfologia ai cavalli in libertà per passare, poi, a soggetti che interagiscono con l’uomo, sia da terra che montati.

Il workshop ha inizio alle 7.30 presso la Club House del Circolo Ippico e prosegue per circa 3-4 ore al mattino con una pausa prevista per il pranzo. Nel pomeriggio, prima delle riprese delle sessioni fotografiche, ampio spazio sarà dedicato anche alla postproduzione e all’editing delle fotografie. Lo shooting riprenderà verso le 15.30 e proseguirà fino al tramonto.

Le iscrizioni sono aperte per un numero limitato di posti.

Le adesioni devono pervenire entro e non oltre venerdì 17 maggio.

La quota di partecipazione è di euro 120 a persona ed include pranzo presso agriturismo.

L’attrezzatura necessaria, una macchina fotografica (possibilmente reflex con un teleobiettivo), un laptop con lettore di scheda (per la parte di post produzione) e tanta voglia di fotografare e imparare. Si consiglia un abbigliamento comodo per potersi muovere con facilità in mezzo alla natura.

 

Per info ed iscrizioni

Cell. 349/4586223

nicole.ciscato@gmail.com

www.nicoleciscato.com

http://www.fineart.pauladasilva.com/

http://www.parcodimare.com/dove-siamo.html

 

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

6 ore fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

1 giorno fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

5 giorni fa
Scorri per leggere